Trattamento dei vermi nelle pecore: medicinali, rilevazione, trattamento

Non solo una persona è suscettibile alle infezioni da vari parassiti, ma i bovini, così come altri animali domestici, sono spesso a rischio. Informazioni sulle infezioni da elminti di ovini, nonché sui metodi di prevenzione e trattamento più avanti nell'articolo.

Vermi Di Pecora

Molto spesso, i vermi sono localizzati nei polmoni, nel fegato o nel cervello, meno spesso in altri organi degli animali. Le pecore e le capre sono infettate principalmente dal pascolo, negli incubi tali opportunità con buona cura sono ridotte al minimo.

Sintomi della presenza di elminti nelle pecore

Determinare visivamente la presenza di parassiti negli animali è spesso difficile. Tuttavia, la loro presenza può essere sospettata dalla condizione e dal comportamento delle pecore:

  • letargia e febbre;
  • le mucose diventano gialle o pallide;
  • problemi alle feci (costipazione o disturbi);
  • la comparsa di edema;
  • difficoltà respiratoria (solidità);
  • disturbi del sistema nervoso centrale (convulsioni e altre manifestazioni nervose);
  • con la localizzazione dei parassiti nel sistema respiratorio (bronchi, polmoni, faringe), la respirazione diventa più pesante, compaiono tosse e respiro sibilante.
Lo sai A seguito di numerosi studi, è emerso che la presenza di alcuni elminti nel corpo è necessaria per il normale funzionamento del sistema immunitario. Ciò è dovuto alla simbiosi evolutiva dei vermi con l'uomo. Un effetto collaterale della sverminazione generale nel 20 ° secolo fu un forte aumento delle malattie allergiche.

Diagnosi di elminti

Se compaiono i suddetti sintomi, è necessario condurre test di laboratorio per determinare accuratamente il parassita specifico, poiché ciò determinerà quali farmaci trattare. Questa tecnica è abbastanza accurata e facile da fare, quindi viene eseguita ovunque nei laboratori veterinari e in altre istituzioni veterinarie.

I principali metodi diagnostici sono test di laboratorio che consentono di identificare i parassiti o le loro larve e le uova nelle particelle di urina, feci, espettorato, bile, sangue, muscoli o pelle.

A seconda degli obiettivi, i metodi di laboratorio sono suddivisi in:

  • elmintovoscopico, che consente di rilevare le uova della maggior parte degli elminti parassiti in raschiature, escrementi e segreti;
  • i metodi elmintolarvoscopici consentono di identificare larve di parassiti (dictpocauli, mullerii, ecc.);
  • studi macroelmintoscopici sono utilizzati per rilevare vermi o segmenti di cestodi che sono esposti all'esterno.

Importante! Non usare droghe senza aver prima eseguito test di laboratorio. Solo dopo questo trattamento dovrebbe essere prescritto da un veterinario.

Come trattare i vermi nelle pecore

Nel trattamento delle elmintiasi negli ovini dovrebbe:

  • cambiare droga ogni stagione;
  • aderire ai dosaggi;
  • non mescolare droghe;
  • evitare trattamenti inutili.
La violazione delle raccomandazioni elencate può provocare dipendenza da droghe. Quando si usano farmaci antielmintici, è necessario prendere in considerazione per quali parassiti è progettato il loro effetto.

Per esempio:

  • Ivermectin in iniezione agisce contro nematodi e zecche intradermiche;
  • " Albendazole " ha lo scopo di sbarazzarsi di elminti rotondi, a nastro e piatti;
  • con cestodosi, la chirurgia è più spesso utilizzata.

Farmaci antielmintici

Oltre a quanto sopra, ci sono molti altri farmaci che sono utili nel trattamento dell'elmintiasi.

Umano applicato alle pecore

" Pyrantel " è un farmaco usato nel trattamento dei vermi umani. Tuttavia, è spesso usato in medicina veterinaria. Agisce su specie come ossiuri, nematodi, nematodi, nematodi, causandone il blocco neuromuscolare e facilitando la loro rimozione dal corpo.

Lo sai Le uova di ossiuri rimangono vitali per un massimo di 6 mesi. Un cane infetto con la respirazione sparge uova fino a 5 me un gatto - fino a 3 m.

Un altro rimedio praticato nel trattamento delle elmintiasi umane viene utilizzato anche per gli animali. Stiamo parlando di " Levamisole ", che agisce come un'iniezione su nematodi che vivono nei sistemi respiratorio e digestivo degli animali. Il principio attivo levamisole blocca la sintesi di enzimi nei vermi, a seguito della quale l'attività del sistema nervoso viene interrotta.

"Abivertin"

" Abivertin " ha un buon effetto antiparassitario, che quando somministrato per via intramuscolare fornisce un rapido effetto terapeutico, distribuito in tutto il corpo dell'animale.

Manuale di istruzioni

Il farmaco è usato per trattare e prevenire:

  • a fini terapeutici, viene effettuata un'iniezione nella regione dell'avambraccio alla dose di 0, 2 mg / kg di peso animale;
  • con entomosi e nematodosi, la somministrazione è singola, con sarcoptoidosi, l'iniezione viene ripetuta dopo 10 giorni;
  • durante il pascolo su un pascolo, vengono effettuate iniezioni preventive nella stessa dose;
  • ogni nuovo lotto di preparati deve essere testato su più pecore prima dell'uso in serie.

Leggi anche come pascolare correttamente le pecore.

Indicazioni per l'uso

Il farmaco è efficace in:

  • ipodermosi;
  • protostrongilozah;
  • ezofagostomozah;
  • trichuriasis;
  • rogna sarcoptica;
  • nematodirosi, ecc.

In assenza di complicazioni nei prossimi 3 giorni, viene avviata la vaccinazione dell'intero bestiame.

Controindicazioni

  • Antielmintico è controindicato:
  • femmine da latte e donne in gravidanza (25 giorni prima della prima allattamento);
  • pazienti con malattie infettive;
  • nella prima metà della gravidanza;
  • individui emaciati;
  • durante l'accoppiamento.

Effetti collaterali

Con l'introduzione del farmaco, l'effetto terapeutico si manifesta entro due settimane. Il farmaco appartiene alla classe di pericolo III (moderatamente pericoloso) e quando si osservano dosi non provoca effetti collaterali.

Modulo di rilascio

" Abivertin" 1% - una soluzione limpida di colore giallo. Confezionato in bottiglie di vetro o plastica con un volume di 10, 50, 100, 200, 400 e 500 ml. Il contenitore è confezionato in scatole di cartone e fornito con le istruzioni.

Importante! Al fine di evitare l'uso di droghe extra, è necessario studiare le malattie più caratteristiche dell'area in cui sono allevate le pecore.

Profilassi dell'elminto di pecora e precauzioni per l'uomo

L'obiettivo della prevenzione è interrompere il ciclo di sviluppo degli elminti. Per prevenire l'infezione, è necessario:

  • mantenere l'igiene degli animali;
  • mantenere i locali in cui le pecore sono tenute pulite;
  • cambiare pascolo ogni 20 giorni;
  • effettuare la vaccinazione preventiva;
  • presso i depositi di letame, sottoporre le feci a trattamento biotermico;
  • ispezionare accuratamente gli animali, nonché i prodotti di macellazione, per rilevare varie formazioni sospette;
  • prima del pascolo e all'inizio della custodia, è possibile eseguire test di laboratorio per i parassiti;
  • i cadaveri di pecore malate devono essere bruciati o sepolti.

Per prevenire l'infezione umana con elminti, è necessario osservare alcune regole:

  • condurre il trattamento termico dei prodotti a base di carne;
  • mantenere l'igiene personale, lavarsi spesso le mani con sapone;
  • cambio regolare biancheria e asciugamani;
  • assumere farmaci antielmintici per la prevenzione;
  • puliti regolarmente in locali residenziali, soprattutto in cucina e servizi igienici;
  • utilizzare solo prodotti per l'igiene personale.

Se aderisci ai suggerimenti e alle raccomandazioni di cui sopra, sia gli animali che le persone saranno in salute. Non dimenticare che in presenza di animali domestici è sempre necessaria la prevenzione dell'elmintiasi.

Articoli Interessanti