Le regole della primavera piantare more in piena terra
Recentemente, le more sono sempre più piantate nel territorio di aziende agricole private, quindi la questione della corretta semina e dell'ulteriore cura del raccolto è rilevante per molti giardinieri. Ciò che vale esattamente la pena conoscere sulle caratteristiche degli eventi di semina primaverile e su come organizzare la pianta le condizioni più adatte per la crescita attiva e la fruttificazione - questo sarà discusso in questo articolo.
Piantare le more in primavera
La semina primaverile delle colture di bacche è preferibile all'autunno e non riguarda solo i cespugli di more. Nelle regioni centrali e più settentrionali della Russia, questo ti consente di salvare le giovani piante con un ulteriore raffreddamento, poiché tutte le piantine avranno il tempo di adattarsi al nuovo posto entro l'inverno. Ma per ottenere il risultato più positivo, vale la pena considerare il momento specifico della semina, i requisiti della cultura per il luogo e la composizione del suolo su di esso.
Lo sai Le bacche fresche di mora dissetano perfettamente, fornendo anche un effetto riparatore e antipiretico sul corpo umano.
Tempo di atterraggio
Avendo deciso di piantare una mora da giardino in primavera, vale la pena completare la procedura il prima possibile fino a quando i germogli verdi compaiono sulle piantine.

A indici di temperatura più bassi, è possibile inibire lo sviluppo dell'apparato radicale di more giovani e raramente crescono raramente esemplari deboli.
Tali problemi possono sorgere se si decide di piantare un raccolto a metà autunno, soprattutto nelle regioni centrali o settentrionali.
Selezione di una posizione in base a umidità e illuminazione
Blackberry è una pianta amante del sole, quindi, per piantare piantine, vale la pena selezionare solo le aree illuminate e riscaldate dai raggi del sole. Non meno importante è la loro protezione da raffiche di vento freddo, quindi, se possibile, posiziona i cespugli vicino a recinti o edifici agricoli, ed è buono se si trovano sul lato nord del cespuglio.

La mora non tollera il ristagno del substrato, a causa del quale è possibile la decomposizione del rizoma e, di conseguenza, la morte dell'arbusto. Al fine di prevenire tali conseguenze, è meglio evitare di posizionare il raccolto in zone di pianura e in luoghi in cui le acque sotterranee sono vicine al suolo (più vicine di 1, 5 m dalla superficie del suolo).
Se non c'è scelta, sarà necessario organizzare argini artificiali con un'altezza di almeno 30 cm In ogni caso, uno strato di drenaggio di mattoni rotti o argilla espansa viene posato sul fondo del foro di atterraggio, sopra il quale verrà riempita una miscela di terreno nutriente. Leggi anche con cosa va d'accordo il blackberry sulla trama e con cosa è incompatibile.
Preparazione del terreno per la semina
L'opzione più adatta per la crescita attiva e lo sviluppo di una giovane piantina di mora è un terreno argilloso leggero e fertile, con acidità leggermente superiore (il pH può raggiungere 6-6, 7).

Cominciano a preparare il terreno per la futura semina primaverile in autunno, scavando una trama e rimuovendo da essa tutti i residui vegetali delle colture precedentemente coltivate.
La profondità di scavo dovrebbe essere di almeno 50 cm, dopo di che resta solo da aggiungere fertilizzanti organici e minerali: 50 g di miscele di potassio, 100 g di superfosfato e 10 kg di humus per 1 m². Con l'avvento della primavera, i letti fioriscono, livellano e organizzano buchi nei luoghi previsti.
Importante! Se il terreno nell'area selezionata è più argilloso, vale la pena aggiungere una piccola quantità di torba e sabbia.
Come scegliere la piantina giusta
La scelta di una piantina di mora è un processo ugualmente responsabile, perché per la maggior parte, il risultato finale della coltivazione di un cespuglio di mora dipenderà dalla sua qualità. I mercati elementari non sono il posto migliore per acquistare una pianta giovane, soprattutto se sei interessato a una varietà particolare.

Non tutti i venditori si distinguono per integrità, quindi per non correre rischi, vale la pena visitare negozi specializzati o asili nido privati che possano documentare la qualità del campione selezionato.
Ma anche in questo caso, non dovresti perdere la vigilanza e alla prima occasione è importante ispezionare personalmente la piantina, prestando attenzione alle seguenti caratteristiche:
- l'apparato radicale di una pianta giovane dovrebbe essere ben sviluppato, con radici non più corte di 10 cm (in totale, fino a 4 processi di radice e una gemma su una pianta);
- la parte fuori terra di una piantina adatta può essere costituita da due steli con placche fogliari completamente verdi (il colore delle foglie deve essere uniforme, senza colore giallo o macchie);
- tutte le parti di una giovane mora devono essere completamente sane, senza luoghi marci, segni di malattia o danni da parassiti;
- il gambo della piantina non dovrebbe avere danni meccanici, nonché aree rugose sulla corteccia (questi sono i primi segni che il mora è stato scavato molto tempo fa, il che significa che potrebbe essere troppo debole).
Per verificare la qualità della piantina selezionata, è necessario eseguire un piccolo test: raccogliere attentamente la corteccia sul germoglio e se i tessuti sotto la pelle diventano verdi, si può sperare in una crescita di successo della pianta, che non si può dire del colore marrone dei tessuti sottocutanei (in questo caso, la piantina non può più essere salvata).
Scopri anche come coltivare more dai semi di casa.
Modello di impianto per una mora semplice e di manutenzione
La disposizione dei cespugli di more nell'area selezionata dipende dal metodo di coltivazione (cespuglio o nastro) e dalle caratteristiche di un particolare raccolto. Inoltre, le varietà di more di riparazione meritano un'attenzione particolare, che deve anche essere piantata tenendo conto delle loro caratteristiche varietali.
La distanza tra i cespugli
Partendo da altre colture 1, 5–2 m, puoi organizzare buche o trincee per piantine di more. In media, è consuetudine lasciare 0, 75–1, 5 m tra le piante adiacenti di fila, a seconda della tendenza della varietà a crescere rapidamente.

Tra le file, tenendo conto della tensione o della giarrettiera futura sul traliccio
Per la comodità di prendersi cura di ogni fila di piantagioni di more, tra loro è lasciato un passaggio nell'intervallo 1, 5-2, 5 m. Vale la pena concentrarsi su un valore più grande se in futuro si prevede di installare tralicci di supporto. In loro assenza, per la libera circolazione tra le file, sarà sufficiente una distanza di 1, 8 m.
Lo sai La stessa mora può avere un effetto completamente diverso sul corpo. Quindi, i frutti completamente maturi sono caratterizzati da un lieve effetto lassativo, mentre quelli acerbi, al contrario, aiuteranno a far fronte a un mal di stomaco.
Quando la coltura di massa viene coltivata in piantagioni uterine, la semina viene effettuata secondo il modello 3 × 3 M. La stessa opzione è adatta anche per coltivare vigorose specie di mora su terreni fertili.
Preparare la fossa per l'atterraggio
Cominciano a preparare pozzi di atterraggio per le more dalla caduta, scavando e concimando il substrato nell'area selezionata.

Profondità e drenaggio
L'apparato radicale delle more è più sviluppato di quello dei lamponi popolari, quindi è in grado di penetrare negli strati più profondi del terreno. Per questo motivo, quando si organizza il sedile, la profondità della fossa dovrebbe essere di 40 cm, con la stessa lunghezza e larghezza.
In alcuni casi, questi valori possono essere aumentati, specialmente se le radici della piantina selezionata sono lunghe. Nel calcolare la profondità della sede appropriata, è necessario tenere conto anche dello spessore dello strato di drenaggio, che raggiunge i 10-15 cm.

La mora è una pianta resistente alla siccità, ma non tollera un eccesso di umidità, quindi i mattoni rotti o l'argilla espansa vengono posati sul fondo del foro di impianto, sopra il quale è coperto lo strato nutritivo del terreno nutritivo.
fertilizzanti
Fertilizzare prima di piantare una mora è la chiave per la sua ulteriore coltivazione produttiva, quindi anche nelle fasi iniziali vale la pena concimare il terreno con composti organici e minerali, introducendo la seguente quantità di ingredienti nutritivi in ciascun foro di impianto:
- humus o compost - 5 kg;
- superfosfato - 120 g;
- solfato di potassio - 40 g.
Prima della posa nel foro, tutti i componenti devono essere accuratamente miscelati in una miscela omogenea, aggiungendo in anticipo terreno “pulito”. Il substrato nutritivo finito viene versato nella fossa a 2/3 della sua profondità, formando una piccola collina.

In futuro, anche la piantina stessa viene posizionata sulla sua cima, diffondendo con cura le radici su tutta la superficie dell'argine (le istruzioni passo-passo per eseguire tutte le azioni di piantagione sono simili al piano per piantare altri cespugli di bacche in terreno aperto). Durante la semina, la piantina di mora viene mantenuta rigorosamente verticale, approfondendo il collo della radice nel terreno di 1, 5–2 cm.
Importante! L'eccessivo approfondimento del collo della radice della piantina di mora minaccia di ritardare la fruttificazione del cespuglio per diversi anni (fino a quando nuovi germogli di frutta si formano più vicino alla superficie).
Al termine degli eventi di impianto, attorno al cerchio del tronco può essere disposto un piccolo foro profondo fino a 5 cm, che verrà utilizzato in futuro ad ogni irrigazione in modo che il liquido introdotto venga inviato direttamente al rizoma delle piante.

Prendi anche in considerazione la tendenza della mora a crescere rapidamente - in modo che non si diffonda ai letti vicini, i fogli di ardesia dovrebbero essere scavati intorno al cespuglio.
Cura di Blackberry dopo la semina
Immediatamente dopo aver piantato i cespugli di more, inizia una lunga fase di cura per loro, basata su piante di irrigazione e fertilizzazione tempestive, con periodico allentamento del terreno nella zona del gambo vicino.
irrigazione
Data la profonda presenza del sistema radicale della mora, possiamo parlare di un'alta tolleranza alla siccità della cultura, ma ciò non significa che il cespuglio non abbia bisogno di annaffiare. L'umidità è particolarmente importante durante la formazione e la maturazione dei frutti, altrimenti saranno piccoli e meno dolci. Guarda

L'allentamento del terreno nella zona del gambo vicino viene eseguito 1-2 volte per l'intera stagione di crescita, poco dopo la successiva bagnatura del substrato.
La profondità del suo gonfiore non supera i 10 cm per prevenire danni al rizoma della cultura. Parallelamente all'allentamento del terreno, le erbacce possono essere rimosse rimuovendole insieme alla radice.

Top spogliatoio
Nel primo anno dopo aver piantato una giovane pianta, non devi preoccuparti di piantare fertilizzanti, pianificando questo evento per l'anno successivo. Ogni primavera, i cespugli di more hanno bisogno di sostanze contenenti azoto che stimolano perfettamente la crescita e lo sviluppo dei germogli annuali.
Il nitrato di ammonio è ideale per il ruolo di tale fertilizzante, 50 g dei quali è chiuso fino a una profondità di 10-15 cm (la quantità specificata sarà sufficiente per una pianta).

Una volta ogni 3-4 anni, il cespuglio viene alimentato con una miscela di sostanze organiche e minerali, aggiungendo 10 kg di compost (o humus), 100 g di superfosfato, 30 g di solfato di potassio a 1 m². Si consiglia di alimentare i cespugli con la miscela risultante in autunno, dopo la raccolta.
A volte il fertilizzante per more è combinato con piante a spruzzo con una soluzione all'1% di miscela bordolese, che sopprime lo sviluppo di microrganismi dannosi. Per una maggiore efficacia della procedura, si consiglia di rimuovere immediatamente dai cespugli foglie cadute e altri residui vegetali.
Impara anche come trapiantare le more in primavera.
Particolare attenzione quando si prende cura di una mora merita la sua preparazione per la stagione invernale. Sui territori della zona centrale e delle regioni settentrionali della Russia con inverni rigidi, i germogli di piante vengono rimossi dai supporti e piegati a terra.
Cospargere sulla cima dei rami con uno strato di neve o coprire con un materiale isolante speciale (agrofibre). Con l'avvento della primavera, i cespugli si aprono e si ricollegano al supporto, l'importante è eseguire questa procedura fino a quando le gemme si gonfiano.
Video: preparare una mora per l'inverno
I principali errori in primavera piantare more
Piantare una mora sul sito è un processo semplice, ma anche in questo caso, non dovresti eliminare completamente la probabilità di un errore. Il radicamento riuscito delle talee o l'adattamento delle giovani piantine in un nuovo posto è davvero un compito molto importante.
- Pertanto, vale la pena considerare le seguenti possibili imprecisioni durante l'esecuzione di tutte le azioni:
- acquisto di una piantina non vitale (una pianta sana a prima vista può avere molti problemi nascosti);
- posizionamento troppo ravvicinato delle piantine durante la semina, che successivamente minaccia l'ispessimento delle piantagioni e lo sviluppo di disturbi fungini (devi piantare piantine);
- inosservanza delle regole di rotazione delle colture (quando si piantano cespugli in un sito in cui i lamponi sono stati coltivati in passato, possono essere colpiti da parassiti e malattie);
- l'introduzione di una quantità eccessiva di composti nutrizionali o il contatto diretto di sostanze organiche con l'apparato radicale della mora, che spesso provoca ustioni alle radici e morte del cespuglio.
Impara anche come piantare le more in autunno.
Osservando tutte le raccomandazioni per l'organizzazione di eventi di impianto, è possibile ridurre al minimo la probabilità di problemi di mora, specialmente se l'ulteriore cura delle piantagioni è ben organizzata. Questo vale per qualsiasi varietà coltivata di questa coltura, quindi, aderendo ai punti della guida generale, anche i giardinieri principianti saranno in grado di ottenere un buon raccolto di frutti di mora.