La radice di zenzero è utile per le malattie del fegato e del pancreas

L'effetto curativo dello zenzero sul corpo umano è noto fin dall'antichità, quindi non sorprende che anche nel mondo moderno la pianta sia spesso usata nella medicina tradizionale e alternativa al fine di migliorare il benessere di una persona con vari disturbi. Che cosa dovresti sapere sull'uso della radice di zenzero in violazione del pancreas e del fegato, quali ricette possono essere utilizzate e a cosa esattamente prestare attenzione con pancreatite o colecistite - continua a leggere.

L'effetto dello zenzero sul sistema digestivo: benefici e rischi

Con l'uso dosato di radice di zenzero e la corretta preparazione di composizioni medicinali, hai tutte le possibilità di migliorare le tue condizioni e sbarazzarti di molti problemi del pancreas, dello stomaco stesso e degli organi dell'apparato digerente adiacenti.

  • Le proprietà utili della pianta in questo caso sono espresse in:
  • effetti antiossidanti, antimicrobici e antinfiammatori, che è molto prezioso per intossicazione alimentare e altri disturbi dello stomaco associati a intossicazione del corpo;
  • migliorare i processi metabolici nel corpo;
  • stimolazione del tratto digestivo dovuta allo sviluppo di enzimi necessari per la digestione del cibo;
  • aumento dei processi rigenerativi nelle cellule del fegato;
  • diminuzione dell'appetito, che a volte è utile per la tendenza a mangiare troppo e i problemi di sovrappeso.

Per quanto riguarda il possibile impatto negativo sull'apparato digerente, il danno è possibile solo se la pianta viene abusata o ci sono malattie dello stomaco o dei suoi organi adiacenti ad essa, specialmente nella fase acuta. I principi attivi dello zenzero irriteranno ulteriormente le aree già colpite della mucosa, esacerbando solo il dolore e talvolta causando anche nausea e vomito. Manifestazioni simili sono anche caratteristiche dell'intolleranza individuale dei singoli componenti e se una persona è soggetta a manifestazioni allergiche, una radice che brucia può portare a eruzioni cutanee.

Metodi di utilizzo dello zenzero e ricette per l'infiammazione del pancreas

La radice di zenzero può essere consumata sia secca che fresca, ma è quest'ultima opzione che è più adatta per preparare bevande, primi e secondi piatti. Con l'infiammazione del pancreas, un trattamento topico sarà il tè da una pianta e comprime sulla base di un decotto di esso; È vero, in questo caso, vale la pena considerare lo stadio di sviluppo della malattia e il proprio benessere. Lo sai Qualsiasi bevanda a base di zenzero è un meraviglioso sedativo che riduce perfettamente l'ansia e migliora l'umore.

Tè allo zenzero

Il tè allo zenzero con pancreatite è l'opzione più parsimoniosa per l'uso della pianta, ma nel periodo acuto può anche causare una complicazione della condizione. Con la remissione persistente della malattia, la bevanda aiuta a ridurre l'infiammazione, alleviare il gonfiore dei tessuti molli e migliorare i processi metabolici e per aumentare l'appetibilità della composizione, è possibile aggiungere alcune gocce di succo di limone e un po 'di miele.

Puoi preparare il tè allo zenzero durante il periodo di remissione della pancreatite (caratterizzato dall'assenza di dolore) usando la seguente ricetta:

  1. Versare 1 cucchiaino. radice fresca (grattugiata) o secca della pianta con un bicchiere di acqua bollente, posizionare la miscela sul fuoco e, chiudendo ermeticamente il contenitore con un coperchio, far bollire a fuoco basso per 10 minuti.
  2. Alla fine del processo, rimuovere la casseruola dal fuoco e lasciarla a temperatura ambiente per altri 25 minuti, fino a quando il tè si è completamente raffreddato.

Importante! Pronti da bere dovrebbero essere assunti solo in forma calda, poiché sono vietate tutte le bevande calde con pancreatite (aumentano tutte la secrezione di succhi digestivi, che in questo caso è inaccettabile).

È meglio bere il tè allo zenzero in piccole porzioni, 50-100 ml alla volta circa 2-3 volte al giorno, ma se tale uso provoca anche nausea, dolore o altri disturbi nel normale stato di salute, è meglio annullare l'uso della bevanda.

Impacco di decotto allo zenzero

Questa opzione di trattamento per la pancreatite è più delicata rispetto alla precedente, quindi può essere utilizzata nei casi in cui l'uso interno di zenzero è accompagnato da effetti collaterali indesiderati.

Preparare un impacco secondo il seguente piano d'azione:

  1. Versare in una padella e far bollire a fuoco basso due litri di acqua.
  2. Sbucciare 200 g di radice di zenzero e sbucciare la polpa su una grattugia fine.
  3. Sposta la sospensione risultante in un sacchetto di garza e, cadendo in acqua bollente, lascia cuocere per mezz'ora.
  4. Dopo il tempo specificato, puoi prendere lo zenzero e usare il brodo rimanente per immergere gli asciugamani, che vengono applicati sul punto dolente (sopra il pancreas) sotto forma di impacchi.

Una medicazione bagnata viene mantenuta sulla pelle per 10 minuti, quindi fare una breve pausa per lo stesso tempo e ripetere nuovamente la procedura.

Impacco allo zenzero e pepe

Comprimere con pepe è una buona alternativa alla precedente, ma è meglio farlo di notte. Il metodo di preparazione è un po 'più complicato e richiede la presenza di più ingredienti.

Importante! Non applicare un impacco di pepe allo zenzero direttamente sulla pelle nuda. Il peperoncino brucia molto e con un contatto prolungato può causare non solo arrossamenti della pelle, ma anche una vera ustioni.

La sequenza di tutte le azioni in questo caso sarà la seguente:

  1. Prendi una piccola pentola di terracotta (o un mortaio di un altro materiale) e mescola 2 cucchiaini di zenzero tritato, 0, 5 cucchiaini di peperoncino rosso e 1 cucchiaino di curcuma.
  2. Schiaccia tutti gli ingredienti con un pestello, cercando di ottenere la massima quantità di oli essenziali presenti all'interno.
  3. Diluire la miscela risultante con senape o olio di sesamo su una spessa panna acida, quindi applicare la composizione su un panno di cotone denso e applicare su un punto dolente, posizionando in anticipo un panno sottile su di esso.
  4. Si consiglia inoltre di riparare l'intero impacco con bende in modo che non si muova o cada. Dopo alcune ore, è possibile rimuovere la benda insieme all'unguento.

Controindicazioni per l'uso nelle malattie del pancreas

Qualsiasi anomalia nell'attività del pancreas merita una maggiore attenzione, con un trattamento tempestivo e adeguato. Certo, in questo caso l'automedicazione è fuori discussione, quindi, in presenza di alcune malattie, vale la pena aspettare un po 'usando la radice di zenzero.

  • Prima di tutto, stiamo parlando di tali disturbi:
  • infiammazione delle pareti dell'organo nella fase di esacerbazione (pancreatite acuta);
  • la comparsa di forti dolori al pancreas e alla cistifellea;
  • la comparsa di qualsiasi disagio nello stomaco;
  • ulcera peptica di qualsiasi tipo;
  • bruciori di stomaco;
  • sanguinamento interno nell'organo specificato.

Inoltre, non si esclude l'effetto negativo della radice di zenzero sullo stomaco - con gastrite (con alta acidità), diverticolite, colite, colecistite acuta.

La radice di zenzero può essere utilizzata per la colecistite

Come in molti altri casi, la possibilità di utilizzare la radice di zenzero per la colecistite dipende dallo stadio della malattia: cronico o acuto. Naturalmente, in quest'ultimo caso, una pianta in fiamme influenzerà negativamente l'organo infiammato, a causa del quale può ferire di più.

La forma cronica è spesso caratterizzata da un lungo periodo di remissione, in cui non si osservano manifestazioni negative nel lavoro della cistifellea, il che significa che un uso moderato del tè dalla radice di zenzero non causerà conseguenze negative.

Termini, condizioni e norme d'uso

Quando viene consumata anche una minima quantità di zenzero, attiverà i processi di secrezione nello stomaco, nel pancreas, nella cistifellea, che in presenza di malattie (in particolare colecistite) contribuisce alla comparsa di dolori o bruciori di stomaco molto spiacevoli. Nella fase di remissione, è possibile utilizzare la pianta, ma solo in dosi estremamente ridotte e dopo un adeguato trattamento termico. Lo sai La radice di zenzero elimina perfettamente l'alitosi e per rinfrescare l'alito per tutto il giorno, mastica un pezzetto di questo prodotto immediatamente dopo aver mangiato. Un breve trattamento con alte temperature aiuta a ridurre la gravità della radice di zenzero, quindi se le bevande di una pianta fresca sono controindicate, puoi aggiungerla ai prodotti da forno o combinare con eventuali bevande riscaldanti. Su base regolare, non vale la pena consumare lo zenzero, ma con una remissione persistente, non può essere utilizzato più di una volta alla settimana.

Le ricette popolari per la preparazione di bevande medicinali possono essere considerate le seguenti:

  1. Opzione 1. Preparare una raccolta di melissa, centaury, assenzio, corteccia di crespino e foglie di noce (10 g di ogni spezia), quindi riempire gli ingredienti miscelati con un bicchiere di acqua bollente allo zenzero. L'infuso finito viene bevuto 3 bicchieri al giorno, tra i pasti principali.
  2. Opzione 2. Mescolare in proporzioni uguali (20 g) di celidonia essiccata, foglie di noce greca e radice di cicoria, quindi versare 1 cucchiaio pieno della raccolta con un bicchiere di acqua bollita allo zenzero. Dopo aver insistito sul composto per mezz'ora, rimane solo da filtrare e consumare 1 bicchiere due volte al giorno: mattina e sera.

L'uso della radice di zenzero in salamoia per il trattamento della colecistite è una delle decisioni più infruttuose, tuttavia, come qualsiasi altro metodo di utilizzo della pianta nella sua forma pura.

Controindicazioni per l'uso nelle malattie del fegato

Utile nella maggior parte dei casi, lo zenzero può diventare molto dannoso nelle malattie del fegato, specialmente quando si tratta di epatite cronica e cirrosi. Poiché uno di questi disturbi è caratterizzato da una maggiore irritabilità delle cellule dell'organo, un aumento dell'attività secretoria può aggravare le loro condizioni, complicando la situazione generale. Leggi come utilizzare la radice di zenzero per gastrite e ulcere allo stomaco. Questo risultato è possibile anche in presenza di calcoli nel tratto biliare che, se spostati da un luogo all'altro, possono bloccare i dotti escretori e causare intossicazione del corpo, per non parlare della maggiore probabilità di estrazione chirurgica di calcoli.

In poche parole, i benefici della radice di zenzero possono essere rivelati solo se viene correttamente utilizzato e non ci sono controindicazioni dirette, in altre situazioni, non dovresti rischiare la tua salute. Come minimo, è necessario consultare il proprio medico circa l'idoneità del suo utilizzo per problemi al fegato o al pancreas.

Articoli Interessanti