Descrizione della cultivar Malvina Caprifoglio e le sue caratteristiche di coltivazione
Recentemente, le varietà commestibili di caprifoglio sono diventate sempre più popolari e sono spesso piantate in siti come alternativa alle varietà decorative. Il loro aspetto attraente e l'elevata appetibilità del frutto rendono le piante richieste in varie regioni del paese, devi solo scegliere l'opzione più adatta a te stesso. Questo articolo discuterà della varietà universale di caprifoglio commestibile Malvina, che, a determinate condizioni di crescita, porterà buoni frutti in quasi tutte le regioni della Federazione Russa.
Cronologia delle selezioni
Malvina - caprifoglio di metà presto, allevato alla stazione sperimentale Pavlovskaya VIR. Vavilova N.I. (San Pietroburgo). Le piante del nuovo ibrido erano piante d'élite n. 21-5 del Territorio di Primorsky e il gigante della varietà Leningrado. Gli autori di Malvina sono Plekhanov M.N. e Kondrikov A.V., e la varietà è stata introdotta nel registro statale dei risultati dell'allevamento della Federazione Russa nel 2002 ed è raccomandata per la coltivazione in qualsiasi regione del paese.
Lo sai L'aroma delle bacche di caprifoglio aiuta a combattere lo stress, riduce il nervosismo e migliora l'umore.
Descrizione botanica
Il caprifoglio Malvina è rappresentato da cespugli vigorosi, alti un metro e mezzo. La corona della pianta è spessa, tozza, di forma ovale. I rami scheletrici sono relativamente sottili, di colore marrone scuro. I germogli rimanenti sono di colore verde chiaro, sottili, eretti, con una leggera pubescenza sulla superficie della corteccia. I piatti a foglia di caprifoglio verde scuro sono grandi, densi, di forma ovale allungata con una punta appuntita all'apice.

Le bacche allungate a forma di pera della varietà sono grandi, lunghe 2, 9 cm e pesano 1, 1 g. La loro superficie blu-bluastra è leggermente tuberosa, senza pubescenza e con una base leggermente allungata (un piccolo rullo irregolare è visibile all'apice). Sotto la pelle densa con un intenso rivestimento di cera è nascosta la polpa fibrosa, un piacevole sapore agrodolce da dessert. Il suo punteggio di degustazione è di 4, 4 punti.
caratteristica
Oltre alla comparsa di cespugli e frutti del caprifoglio di Malvina, altre caratteristiche della pianta che influenzano direttamente le caratteristiche della sua coltivazione non meritano meno attenzione.
Leggi anche articoli su questo argomento:






Resistenza al gelo e alla siccità
Il caprifoglio ibrido Malvina non è invano raccomandato per la coltivazione in nessuna regione della Federazione Russa: gli arbusti resistono a temperature eccellenti e con una bagnatura regolare del substrato non hanno paura del calore. Nelle regioni settentrionali della Russia, la pianta non ha paura delle cadute di temperatura a -50 ° C; tuttavia, per questo dovrai coprire la parte aerea con agrofibre.
Il sistema radicale del caprifoglio è più vulnerabile, quindi anche quando raggiunge i -40 ° C si congela rapidamente. I boccioli di fiori possono resistere all'influenza delle gelate di ritorno entro -8 ° C, ma con un ulteriore calo delle prestazioni, moriranno.

La resistenza del raccolto alla siccità prolungata non è così elevata, quindi, quando si coltiva il caprifoglio nelle regioni meridionali, sarà necessario controllare il livello di umidità del suolo, specialmente durante la fioritura e la fruttificazione dell'arbusto. Con un'irrigazione insufficiente, è possibile tagliare le bacche e ridurne il gusto.
Fruttificazione, resa
Con una corretta organizzazione delle condizioni per coltivare il caprifoglio di Malvina, nella Russia centrale, i frutti possono essere raccolti a fine giugno, anche se se li lasci sui cespugli per qualche settimana in più, non cadranno ancora (la separazione dei frutti dagli steli è più difficile di altri simili) gradi).

Vantaggi e svantaggi
Come qualsiasi altra varietà, il caprifoglio commestibile Malvina ha i suoi punti di forza e di debolezza.
- Le seguenti caratteristiche possono essere aggiunte all'elenco dei vantaggi della pianta:
- frutto grosso;
- bassa tendenza a sfaldare la frutta;
- elevate caratteristiche aromatiche delle bacche;
- elevata resistenza a basse temperature, malattie e parassiti delle colture;
- maturità precoce e buona produttività.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Malvina in crescita, non presenta svantaggi significativi - ovviamente, se non si tiene conto dell'esattezza per l'irrigazione regolare in un'estate secca e della piccola complessità di separare le bacche dagli steli. Tuttavia, non tutti i giardinieri ritengono che l'ultima caratteristica sia uno svantaggio, soprattutto se ricordiamo la bassa tendenza della varietà a cadere nei frutti.
impollinatori
Malvina è un rappresentante di varietà di caprifoglio auto-infertili, pertanto, per ottenere una coltura, altre varietà impollinatrici dovranno essere piantate sul sito.
Importante! Quando si coltiva il caprifoglio vicino all'apiario, aumenta il tasso di impollinazione dei fiori e quindi aumenta la produttività dei cespugli.
In questo caso, le opzioni più adatte sono:
- Fuso blu;
- Uccello blu;
- Morena;
- avviare;
- In memoria di Kuminov;
- Kamchadalka.
Video: tutto ciò che devi sapere sulla semina e la cura del caprifoglio commestibile
Caratteristiche di atterraggio
Prima di piantare Malvina sul tuo sito, dovresti determinare il momento più adatto per la procedura, selezionare il posto più favorevole per la pianta, selezionare e preparare per piantare una piantina. Naturalmente, ciascuna di queste azioni deve essere eseguita in conformità con determinati requisiti.
Il tempismo
Per le regioni più centrali o particolarmente meridionali della Federazione Russa, il periodo più adatto per piantare il caprifoglio Malvina è il periodo da agosto a novembre: entro il secondo mese estivo, la pianta termina e inizia il periodo dormiente - il momento più favorevole per piantare o trapiantare.
A causa dell'inizio precoce dei processi di vegetazione, non è consigliabile piantare la varietà Malvina in primavera (i germogli si aprono già alla fine di marzo). In rari casi, la semina viene ancora effettuata, ma solo con il metodo del trasbordo e nelle regioni meridionali del paese, dove con la rapida insorgenza di calore, le piante non reagiranno così dolorosamente a un cambiamento nel luogo di crescita.
Leggi anche come trapiantare correttamente il caprifoglio in un nuovo posto.
Selezione del sito, buona preparazione
Per la riuscita coltivazione del caprifoglio Malvina, è importante piantare cespugli solo in aree ben illuminate, chiuse dai venti freddi. La composizione del terreno nel sito di coltivazione può essere qualsiasi, ma soprattutto le piante danno frutti su terreni argillosi moderatamente umidi e nutrienti.

Circa 2 settimane prima della semina, in un sito scavato e sgomberato dalle erbacce, è necessario scavare 40 × 40 × 40 cm di fori per la semina, sul cui fondo è utile posare uno strato di drenaggio di mattoni rotti o argilla espansa.
Inoltre, viene ricoperto anche uno strato di terreno fertile, che in precedenza ha mescolato il terreno rimosso dal buco con due secchi di humus, 2 cucchiai. l. superfosfato e 0, 5 kg di frassino. Se parliamo di aree sabbiose, vale anche la pena aggiungere 10 kg di compost.
È anche possibile migliorare la composizione del terreno con l'aiuto del vermicompost: 1, 5 kg di vermicompost o 3 l della sua soluzione miscelata con la terra. L'ultima versione della miscela di nutrienti è persino più efficace delle formulazioni minerali finite.
Lo sai I fiori di caprifoglio possono essere usati come giocattoli per gatti, perché grazie al forte aroma attirano perfettamente l'attenzione di questi animali.
Selezione e preparazione del materiale vegetale
Una piantina di caprifoglio sana e ben sviluppata è una delle condizioni principali per l'ulteriore risultato positivo della crescita di una pianta. Se possibile, vale la pena acquistare solo varietà di contenitori provenienti da vivai speciali e dotati di tutti i relativi certificati di qualità. In tali luoghi, è anche possibile acquistare piante impollinatrici che forniscono una buona resa di Malvina.

Nel terreno aperto, le piante giovani di due anni, che raggiungono un'altezza di 40 cm, sono meglio adattate: dovrebbero avere un minimo di 2-3 rami fuori terra e un apparato radicale ben sviluppato, senza il minimo segno di malattia o danno da parassiti.
Tutti i germogli fuori terra devono essere elastici, con gemme grandi e vivaci. Per una migliore sopravvivenza nell'area preparata, è utile mantenere il sistema radicale della piantina acquistata in una soluzione di "Kornevin" o "Heteroauxin", immergendo nella preparazione per almeno un'ora.
Modello di atterraggio
I cespugli di Malvina possono essere piantati in gruppi o in fila, lasciando almeno due metri di spazio libero tra le piante. Tuttavia, al fine di facilitare la cura degli stand, lo spazio tra le file adiacenti è meglio aumentare a 2, 5 m, il che semplificherà anche la raccolta dei frutti.
Importante! A differenza di altre colture di bacche, dopo aver piantato i giovani cespugli, il caprifoglio non li taglia, poiché questo evento rallenta la crescita e riduce i raccolti.
Il processo di piantare una piantina consiste nelle seguenti azioni sequenziali:
- Forma una piccola collina di terra di miscela fertile al centro del buco.
- Posizionare una piantina su di essa e diffondere con cura le sue radici su tutta la superficie dell'argine (le varietà di contenitori vengono spostate in un nuovo posto con il metodo di trasbordo).
- Riempi il rizoma con terreno pulito, agitando delicatamente la giovane pianta (il terreno dovrebbe essere uniformemente distribuito tra le singole radici, senza lasciare spazi pieni d'aria).
- Compatta il terreno nella zona del gambo vicino e innaffia bene il semenzale.
- Pacciamare la superficie con torba, segatura o corteccia.

Regole di cura
Per l'abbondante fruttificazione e preservare l'aspetto decorativo dell'arbusto, la varietà Malvina necessita di annaffiature regolari, concimazione e potatura di germogli extra. Tuttavia, ognuna di queste azioni dovrebbe essere effettuata tenendo conto dei fattori esterni e, prima di tutto, delle condizioni meteorologiche.
Pertanto, l'introduzione del fluido è necessaria solo con una siccità prolungata, specialmente durante la formazione di frutti, immediatamente dopo la raccolta e prima del gelo. In qualsiasi altro periodo, è sufficiente annaffiare i cespugli una volta al mese, spendendo 10-15 litri di liquido su una pianta adulta. Gli arbusti giovani e recentemente piantati possono essere annaffiati 2-3 volte al mese, tenendo sempre conto della quantità di precipitazioni naturali.

La varietà Malvina è poco impegnativa per i fertilizzanti, quindi, nei primi anni dopo la semina, i cespugli sono perfettamente dispensati con la medicazione superiore, ovviamente, a condizione che vengano aggiunti composti nutritivi prima che venga effettuata la semina.
A partire dal terzo anno di coltivazione, le sostanze contenenti azoto devono essere introdotte sotto ogni cespuglio, cospargendole uniformemente nel cerchio del gambo vicino. Su terreni argillosi impoveriti, durante la fioritura dei cespugli, un secchio di humus o compost viene chiuso sotto ciascuno di essi. Nel tardo autunno vengono aggiunte loro formulazioni di potassio fosforo in forma secca o liquida.
La pianta ha bisogno di queste sostanze per ripristinare la forza dopo la precedente fruttificazione e formare i rudimenti delle future ovaie. Per un cespuglio adulto avrai bisogno di 2 bicchieri di cenere e 1 cucchiaio. l. superfosfato in granuli.

Non meno importante per il caprifoglio di Malvina sarà la potatura dei germogli, che nei primi anni di coltivazione viene effettuata solo a scopi sanitari. Con l'avvento della primavera, con l'aspetto di un cono verde, o nel tardo autunno dopo la raccolta, i germogli malati, rotti e in crescita errata sono soggetti a rimozione.
Ai cespugli di sei anni vengono tagliati 2-3 vecchi germogli ogni anno, sostituendoli con lo stesso numero di giovani rami. L'assottigliamento è preferibile in autunno. Tutte le grandi aree di germogli tagliati devono essere trattate con varietà da giardino, coprendo bene l'intera area di danno.

Raccolta e conservazione
Le bacche di caprifoglio della varietà descritta sono raccolte secondo lo schema generale: manualmente, nella fase di piena maturazione, che in questo caso si verifica più spesso all'inizio di luglio. In frigorifero, i frutti strappati conservano tutte le loro qualità per tre settimane, soprattutto se li raccogli alcuni giorni prima della piena maturazione.

Quando è troppo maturo, la durata di conservazione del caprifoglio non supera i 3-4 giorni, ma questo sarà abbastanza per trasportare il raccolto.
I frutti della varietà Malvina tollerano bene il trasporto e possono essere trasportati anche su lunghe distanze, tuttavia, solo con le scatole appropriate (preferibilmente con fori per il filtraggio). Un contenitore denso non permetterà alle bacche di perdere la loro forma e l'aspetto attraente.
Preparazioni invernali
Data l'elevata resistenza invernale dei cespugli di caprifoglio, solo le giovani piante hanno bisogno di un riparo serio, e quindi in rari casi. Tuttavia, ciò non significa che la preparazione per la stagione invernale per le piante non sia rilevante. Circa 2 settimane prima delle presunte gelate, i cespugli vengono abbondantemente annaffiati, introducendo almeno 30 litri di liquido sotto ogni pianta adulta. Successivamente, la zona del tronco vicino può essere pacciamata con uno strato di compost.
Se l'inverno si è rivelato molto gelido e i valori di temperatura hanno raggiunto i -40 ° C, è possibile un leggero congelamento delle parti apicali dei giovani germogli, che con l'avvento della primavera dovranno essere tagliati a tessuti sani.
Video: preparazione del caprifoglio invernale
Metodi di allevamento
Piantare sul sito di una giovane pianta di caprifoglio acquisita è il primo passo per ottenere un raccolto di colture e in futuro non dovrai più acquistare nuove piante: è sufficiente moltiplicare correttamente quelle esistenti. Esistono diversi modi per ottenere nuovi impianti:
- Talee verdi. Cominciano a raccogliere i germogli necessari subito dopo la fioritura, tagliando talee lunghe 12 centimetri da germogli sani e verdi. Dopo il taglio, vengono piantati in un contenitore con terreno fertile, ben inumidito e coperto con un film, lasciando per ulteriore radicazione a una temperatura entro + 25 ° C. Ogni giorno, un ricovero improvvisato dovrebbe essere rimosso per aerare le piantagioni, evitando che il terreno si asciughi. Il prossimo autunno, sarà possibile trapiantare piantine mature in un posto permanente nel giardino.
Il tasso di sopravvivenza di tali talee è superiore ai segmenti lignificati, che vengono raccolti principalmente alla fine della caduta delle foglie, dividendo i germogli annuali in parti di 20 centimetri. Per tutto l'inverno vengono immagazzinati nella sabbia o nella segatura, dopo di che vengono piantati in una serra ad un angolo di 45 ° e regolarmente annaffiati. Il prossimo autunno verranno trasferiti in un luogo permanente di crescita. - Stratificazione . Questo è uno dei modi più semplici per riprodurre il caprifoglio. Il materiale vegetale inizia a essere raccolto a fine giugno, piegando la parte superiore dei germogli a terra e riempiendola con uno strato di 5 centimetri di terreno. Per fissare le riprese in questa posizione, è appuntato con clip metalliche, dopo di che viene abbondantemente irrigato per tutta l'estate. Entro la caduta, nella parte scavata, appariranno le proprie radici, il che significa che può essere separato dal cespuglio madre e piantato sul sito preparato.
- Dividendo il cespuglio. Quando si utilizza questo metodo di riproduzione, per prima cosa è necessario scavare un cespuglio (non più vecchio di cinque anni) e dividerlo in più parti in modo che tutti abbiano il proprio apparato radicale. In futuro, ciascuno di essi deve essere piantato come pianta indipendente, fornendo cure adeguate.
Alcuni giardinieri stanno anche prendendo in considerazione il metodo dei semi per coltivare il caprifoglio, ma questa opzione è la più lunga e spesso si traduce in un fallimento. Per questo motivo, al fine di ottenere una pianta adulta il più rapidamente possibile, è meglio utilizzare il metodo di talee o dividere il cespuglio.
Malattie e parassiti
Le piante della varietà Malvina non sono praticamente suscettibili alle malattie, tuttavia, durante le estati fredde e molto umide, sono possibili la comparsa di disturbi fungini e la sconfitta di parassiti, tra cui afidi, mosche bianche, scutee e acari del ragno sono più comuni.
Tra le malattie, la pianta è terrorizzata dall'oidio e dalla ruggine, evidente soprattutto dal cambiamento di colore dei piatti fogliari o dei germogli della pianta. Nel primo caso, appare un rivestimento grigio-bianco su di loro e nel secondo - macchie gialle che crescono fortemente sulla superficie del cespuglio di caprifoglio. Nella lotta contro i disturbi vengono utilizzati fungicidi sistemici, i più efficaci dei quali sono "Topazio", "Skor", "Alto", "Folicur".

Le composizioni insetticide Inta-Vir, Fitoverm, Actellik aiuteranno a sbarazzarsi dei parassiti degli insetti e Epin o Zircon, che spruzzano la corona della cultura, dovrebbero essere usati per stimolare le difese della pianta. Il dosaggio e i metodi di preparazione della composizione di lavoro sono sempre indicati dal produttore sulla confezione.
Tutti i trattamenti chimici possono essere eseguiti solo dopo la raccolta o prima della comparsa delle ovaie sui germogli. In casi estremi, con urgente necessità, vengono utilizzati "Fitosporin" e "Gliocladin", la cui lavorazione viene eseguita durante la maturazione delle bacche.
La cultivar di caprifoglio Malvina ha davvero meritato un riconoscimento universale tra i giardinieri. La maturazione relativamente precoce dei frutti, l'aspetto attraente dei cespugli e la semplicità della cura del raccolto lo hanno reso un'opzione eccellente per la coltivazione universale: non solo per scopi culinari, ma anche decorativi, che è molto importante per la progettazione del giardino.