Come trattare i vermi nei lamponi
Quasi tutti i proprietari di case coltivano lamponi e questo cespuglio relativamente senza pretese di solito non lascia un giardiniere senza un raccolto. Ma, sfortunatamente, succede che, godendo di una bacca profumata dal suo stesso sito, il residente estivo scopre un verme completamente poco appetitoso nella polpa dolce.
Questa recensione discuterà quali parassiti possono infettare i lamponi, da dove provengono tra i cespugli, il modo migliore per gestire i lamponi per prevenire i parassiti e come affrontare il problema se si è già verificato.
Da dove vengono i vermi dalle bacche
I parassiti del giardino sono di solito attivati in primavera svernando nel terreno. L'habitat degli insetti o delle loro larve (pupe) può anche essere composto, erbacce, foglie di foresta e qualsiasi altro materiale organico sul sito, motivo per cui è molto importante rimuovere tutti i detriti di piante dopo la raccolta e non usarli come riparo per il lampone.

Tuttavia, anche il vento, gli uccelli e persino altri insetti possono essere portatori di parassiti. Ad esempio, in primavera, gli afidi distribuiscono accuratamente gli afidi sugli alberi e sugli arbusti, nutrendosi della rugiada del miele secreta da questo parassita del giardino, spesso forniscono afidi invernali nel loro formicaio per gli afidi.
Lo sai Il noto termine "lampone" dei ladri, che significa luogo di ritrovo del gergo sul gergo, un ritrovo, dal punto di vista dell'etimologia, non ha nulla a che fare con le bacche dolci. Nella vecchia Odessa, questa parola originariamente suonava come "melina", che in ebraico significa "rifugio", ma successivamente è stata in qualche modo distorta.
Pertanto, è impossibile proteggere completamente il tuo sito dall'invasione di parassiti, compresi quelli che depongono le uova nelle ovaie e, quindi, causano il verme del frutto. Allo stesso tempo, un buon giardiniere è ancora in grado di creare condizioni che ridurranno la probabilità di un tale problema.
Quindi, i principali errori che devono essere evitati nel processo di piantare lamponi e prendersi cura di lui, sono i seguenti:
- non puoi piantare lamponi accanto a una mora, anche selvatica, oltre a un prati, perché queste piante hanno nemici comuni;
- l'aspetto di un gran numero di formiche sul sito non dovrebbe essere ignorato, inoltre, è importante combattere tempestivamente e attivamente gli afidi che questi insetti "laboriosi" diffondono tra le piante coltivate;
- l'humus e il compost sono una fonte frequente di infestanti da parassiti e da giardino, quindi i fertilizzanti dovrebbero essere dosati e, se possibile, combinati con il trattamento del suolo con moderni prodotti biologici per distruggere i parassiti;
- i parassiti si sentono molto più a loro agio in aree con una piantagione ispessita, quindi, una crescita troppo attiva del cespuglio deve essere combattuta in modo tempestivo;
- ignorare un evento come il diserbo regolare è un'altra causa comune di infezione del sito con insetti e zecche dannosi.

Chi vive nei lamponi
I lamponi con piacere divorano simili parassiti da giardino familiari a ogni residente estivo come afidi, lombrichi, tonchi, scoop, ecc. Tuttavia, questo arbusto ha i suoi nemici personali. Questi sono i cosiddetti monopoli: parassiti specializzati in un particolare raccolto e che non danneggiano altre piante sul sito. Il verme nel mezzo dei lamponi rappresenta molto probabilmente la larva di uno di questi due insetti: coleottero lampone o mosca del lampone. Scopri come sbarazzarsi di moscerini sui lamponi.
Scarabeo lampone
Il nome latino di questo parassita di lamponi è Byturus tomentosus. L'imago ha un corpo ovale di piccole dimensioni (circa 4 mm di lunghezza) di colore marrone o grigiastro, ricoperto di fibre corte, simile alla lana. Le uova sono bianche, in lunghezza non superare 1 mm. La larva è un verme giallastro (bruco) con una testa nera e una lunghezza del corpo fino a 7 mm. Prima della pupa, il bruco cambia colore in un più luminoso, quasi rosso. Nella fase pupale, lo scarabeo sembra un bozzolo bianco ad arco ricurvo delle stesse dimensioni di un adulto.

Gli scarabei lampone non vanno mai lontano dal lampone, ma le pupe vanno in letargo non su una pianta, ma nel terreno da qualche parte nelle vicinanze. Dopo essere saliti in superficie in primavera, gli adulti iniziano immediatamente a mangiare attivamente la massa verde, quindi è molto facile trovare tracce della loro attività vitale sul cespuglio. Già in questa fase, è necessario iniziare una lotta attiva contro il parassita, non permettendo all'insetto di rimanere vitale fino a quando i germogli non compaiono sulla pianta: è il fiore e l'ovaio che sono il luogo in cui la femmina depone le uova, fornendo così alla sua prole sia protezione che fonte di nutrimento.
Importante! Lo scarabeo lampone femmina per stagione è in grado di deporre fino a 4 dozzine di uova, e non lo fa sotto forma di una comune muratura, ma pianta ogni futuro "cucciolo" in una bacca personale. Di conseguenza, solo un individuo può distruggere il raccolto da un intero cespuglio con le sue azioni. Le larve si schiudono dalle uova circa 10 giorni dopo la deposizione delle uova e durante l'intero periodo di maturazione della bacca (a volte fino a 40 giorni) la mangiano in modo massiccio dall'interno. Il frutto a seguito di tale demolizione diventa brutto, piccolo, perde la sua struttura, il colore e alla fine scompare. Nelle prime fasi, le tracce della sconfitta della bacca possono essere viste dai punti neri che appaiono sulla sua superficie - le mosse fatte dal bruco.

Dopo aver mangiato e sviluppato allo stato necessario, il bruco striscia dalla bacca nel terreno, salendo a una profondità di 5-20 cm, dove si alza e si deposita per lo svernamento. In condizioni avverse (maltempo, forte competizione, mancanza di una fonte di energia, ecc.), La pupa può rimanere vitale nel terreno per due anni, dopo aver atteso una stagione in uno stato di letargo.
Mosca di lamponi
Mosca dello stelo di lampone (nome latino - Chortophila dentiens) - un insetto volante e, alcuni millimetri più grande delle dimensioni dello scarabeo Byturus tomentosus. La mosca ha un corpo grigio o giallo, coperto da piccoli peli, occhi rossi e ali trasparenti.

L'imago non fa molto danno ai cespugli, mangiando, come le api, il nettare dei fiori o la rugiada del miele, ma già nel mezzo della primavera l'insetto inizia a spawnare e il parassita sceglie giovani germogli di lamponi e more, situati principalmente vicino al terreno, come luogo per la nascita della futura progenie .
Lo sai Nel folklore, viburno e lampone sono gli antipodi: il primo simboleggia la sfortuna, la schiavitù, l'inganno, la vita in una terra straniera e il secondo - al contrario, patria, felicità, libertà e disattenzione. Da qui deriva l'espressione costante "la vita è lampone", che significa un eccellente stato di cose. I bruchi che si schiudono dalle uova dopo circa 5-8 giorni (a seconda delle condizioni meteorologiche) hanno un corpo giallo, arancione o bianco lungo fino a 5 mm. A differenza dello scarabeo lampone, queste larve non si nutrono dei frutti, ma della massa verde della pianta, causando non meno danni: il germoglio infruttuoso privo di succo appassito e le bacche non possono formarsi su di esso.

Come Byturus tomentosus, un gambo di lampone vola in letargo nel suolo vicino alla principale fonte di nutrizione. Una massiccia uscita di imago in primavera si verifica dopo il riscaldamento finale e di solito coincide con il periodo di fioritura delle ciliegie. È molto importante per il giardiniere conoscere questa caratteristica del ciclo di vita dell'insetto al fine di determinare il momento ottimale per la lavorazione degli arbusti.
Foglia d'uva
A differenza dei due parassiti sopra descritti, un grappolo di foglie (il nome latino dell'insetto è Lobesia botrana) parassita principalmente sull'uva, sebbene il raggiungimento dei lamponi possa causare danni significativi a questa coltura. Un adulto è una piccola farfalla con un'apertura alare da 8 a 15 mm.

Il colore delle ali anteriori è eterogeneo con una predominanza di colore marrone o marrone oliva, ricoperto di tratti grigio scuro e punti luminosi di una forma bizzarra. Le ali posteriori sono semplici, grigie al centro e più scure ai bordi. L'uovo è piccolo, lungo meno di 1 mm, trasparente, nella fase iniziale ha una tonalità verde chiaro, quindi cambia colore in giallo-marrone. La larva è di colore verde chiaro o giallo da 10 a 12 mm. La testa del bruco è marrone.
Lo sai L'antico scienziato romano Plinio il Vecchio nel libro "Storia naturale" ha nominato la bacca sconosciuta di Rubus idaeus scoperta da lui a Creta. La prima parola, a quanto pare, sottolineava il colore rosso del frutto (rubino), ma Idaeus collega i lamponi con Ida - la ninfa greca, che, secondo la leggenda, alimentava la dolce bacca del piccolo Zeus e, ferendo le sue mani su un cespuglio spinoso, lo dipingeva di rosso.
Nella fase pupale, il volantino viene piegato in un bozzolo giallo-marrone con una lunghezza da 5 a 6 mm. Il primo volo di massa di adulti inizia a metà primavera e dura dai 15 ai 35 giorni, ma durante la stagione l'insetto si forma fino a tre generazioni. Quasi immediatamente dopo l'inizio del volo, inizia un periodo di accoppiamento e deposizione delle uova. In media, ogni femmina è in grado di deporre circa 80 uova, ma a volte questo numero raggiunge i 160.

La farfalla sceglie i germogli (uva, lamponi, ribes e altre colture da giardino) come luogo per la deposizione e gli individui della seconda e terza generazione depongono le uova direttamente nelle bacche, meno spesso su foglie e germogli. Nella frizione di solito ci sono da 2 a 5 uova.
Circa 5-10 giorni dopo la deposizione, un bruco emerge dall'uovo (le generazioni successive superano più velocemente la fase embrionale), che inizia immediatamente a nutrirsi intensamente, rosicchiando completamente un fiore o una bacca dall'interno. Dopo aver distrutto la sua prima "dimora", la larva tira su un fiore o un frutto vicino con un filo di seta e fa la stessa procedura con esso.
Importante! Una larva di un volantino a grappolo è in grado di distruggere da 4 a 6 dozzine di bacche, ovvero, per la sua nocività, questo parassita supera persino gli "indicatori" dello scarabeo lampone. In assenza di una reazione adeguata, l'insetto può uccidere almeno un terzo del raccolto e talvolta tutti i lamponi sul sito.
Di conseguenza, il worm dannoso ragnatela diverse gemme in un unico gruppo di ragnatele (da cui il nome del parassita), creando una specie di nido per se stesso. Alla fine di questa fase di sviluppo, la larva viene avvolta in una foglia e vi si pupa. La seconda e la terza generazione del parassita parassita direttamente sulla superficie delle bacche, rosicchiando buchi nella loro pelle e quindi facendo passaggi interni, divorando la carne dolce.

Come trattare i vermi nei lamponi
Combattere i vermi che si sono depositati nei lamponi è un compito inutile, perché sia le uova che le larve all'interno della bacca non sono accessibili per gli insetticidi e, inoltre, la lavorazione della frutta con pesticidi, che è ancora utilizzata da alcuni residenti estivi negligenti e da agricoltori senza scrupoli, trasforma il raccolto in un potenziale pericolo per la salute di qualcuno che osa banchettarlo.

Devi affrontare i parassiti dei lamponi prima che l'insetto femminile abbia deposto le uova in un bocciolo o in un'ovaia. Puoi farlo notando i primi segni della comparsa di un parassita sui cespugli, ma, inoltre, le misure preventive standard non sono superflue.
prevenzione
Conoscendo le caratteristiche del ciclo di vita dei principali parassiti dei lamponi, è possibile creare condizioni in cui non sarà necessario ricorrere all'uso di potenti insetticidi.
Tali misure preventive includono principalmente la sanificazione dei lamponi, tra cui:
- la potatura regolare di steli vecchi e danneggiati e dopo la rimozione, tali rami devono essere rimossi dal sito o bruciati, non dovrebbero essere posati in fosse di compost;
- rimozione completa di tutti i residui organici (fogliame, frutti caduti, erba infestante, ecc.) alla fine della stagione;
- scavare il terreno attorno ai cespugli nel tardo autunno e all'inizio della primavera (le larve e le pupe svernano nel terreno, essendo apparse in superficie, si congelano o diventano prede per gli uccelli e, quindi, vengono neutralizzate).

Le misure preventive includono anche il trattamento degli arbusti e del terreno sotto di essi con preparati con un livello minimo di tossicità. Tali strumenti non aiuteranno a far fronte all'invasione dei parassiti, ma sono abbastanza in grado di spaventare gli insetti prima di stabilirsi saldamente sul sito. Importante! Il sistema di radice di lampone è molto vicino alla superficie della terra, quindi non puoi scavare il terreno direttamente alla base del cespuglio, questo può distruggere la pianta.
Per l'elaborazione, i giardinieri esperti raccomandano l'uso di:
- acqua calda ordinaria (riscaldata fino a una temperatura di + 70 ... + 80 ° C): questo metodo viene utilizzato all'inizio della primavera, mentre i lamponi non hanno ancora gemme gonfie, in questo caso un trattamento accurato del tronco e della sezione del tronco con acqua bollente danneggerà la pianta;
- soluzione di bicarbonato di sodio (concentrazione di 2 cucchiai. l. per 10 litri di acqua);
- infuso di tanaceto (750 g di erba secca per 10 litri di acqua);
- Miscela bordolese (soluzione al tre per cento);
- soluzione di permanganato di potassio debole (0, 5 g del farmaco per 10 l di acqua);
- carbone o polvere di tabacco (introdotti nel terreno contemporaneamente allo scavo o all'allentamento per la disinfezione attiva).

Non meno importante dal punto di vista della prevenzione delle infezioni è l'osservanza delle regole di rotazione delle colture. I lamponi non dovrebbero essere piantati nell'area in cui prima erano coltivate colture solanacee (pomodori, melanzane, patate, peperoni dolci e amari), nonché fragole e fragole. Buoni precursori per la pianta sono zucca e cereali.
Piantare parassiti dai lamponi aiuterà a piantare cipolle vicine, aglio, bacche di sambuco rosse o calendule. Parzialmente la stessa funzione può essere svolta da piante con un aroma ricco e speziato, ad esempio sedano, basilico, coriandolo (coriandolo) o fiori decorativi - peonie, petunia, ecc.
Le migliori tecniche di gestione dei parassiti
Uno dei modi più efficaci e sicuri per affrontare lo scarabeo lampone è quello di rimuoverlo meccanicamente dal cespuglio . Per condurre questo evento, al mattino presto il terreno sotto la pianta è rivestito di giornale (alcuni giardinieri usano un ombrello aperto e capovolto), quindi scuotono delicatamente ogni germoglio e i parassiti che sono caduti dai rami vengono bruciati o annegati.
Importante! Si consiglia di raccogliere gli scarabei in un momento in cui la temperatura media dell'aria è di + 12 ° C: in questo momento gli insetti si sono già svegliati e hanno raggiunto la superficie, ma allo stesso tempo rimangono sonnolenti e inattivi. Puoi anche gestire meccanicamente le mosche di lampone, ma qui devi agire in modo più radicale. Se i giovani germogli iniziano a sbiadire senza una ragione apparente, i germogli interessati devono essere urgentemente tagliati alla radice e immediatamente bruciati. Pertanto, a volte è possibile sbarazzarsi delle larve e impedire loro di lasciare nel terreno per lo svernamento.
I giardinieri raccomandano di trattare i lamponi dai parassiti in 3-4 ricevimenti:
- all'inizio della primavera "su un cono verde";
- allo stesso tempo dei fiori di ciliegio (per distruggere le mosche di lampone);
- all'inizio della fioritura cespuglio;
- a metà luglio (per distruggere le generazioni successive di mosche di lamponi, lombrichi, afidi e altri parassiti, la cui attività di picco si verifica in un periodo successivo).

Il grado di tossicità utilizzato per la lavorazione dei pesticidi dipende direttamente da quanto tempo rimane prima della raccolta.
Quindi, all'inizio della primavera, è consentito l'uso di potenti insetticidi, come ad esempio:
- "Spark" - 1 compressa per 10 litri di acqua;
- "Fufanon" - 10 ml per 10 litri di acqua;
- "Confidor" - 2, 5 ml per 10 litri di acqua;
- Inta-Vir - 1 compressa per 10 litri di acqua;
- Kinmix - 2, 5 ml per 10 litri di acqua.

Dopo l'inizio della fioritura e della fruttificazione per il controllo dei parassiti, è meglio usare moderni preparati insetticidi biologici, che sono innocui sia per l'uomo che per gli insetti benefici (specialmente le api) che visitano il sito durante questo periodo di tempo. Tra questi fondi, vale la pena menzionare Fitoverm, Aktofit, Pseudobacterin-2, Trichodermin, Fitosporin-M, Lepidocide e molti altri. Importante! Il lampone, in cui è stato trovato il verme, non dovrebbe in nessun caso essere gettato a terra vicino al cespuglio, poiché in questo caso il parassita si sposterà molto probabilmente sulla bacca successiva. Diluire rigorosamente il prodotto secondo le istruzioni e ricordare che i bioinsetticidi forniscono una protezione relativamente breve e non sono in grado di distruggere una vasta popolazione di parassiti, ma il loro uso ripetuto non danneggia l'ambiente, quindi, per ottenere l'effetto desiderato, è necessario utilizzare tali insetticidi nelle prime fasi della lesione e ripetere il trattamento non meno tre volte con una pausa di 2 settimane, se necessario, ogni volta cambiando il farmaco.

Червивый урожай малины, по сути, мало отличается от его полного отсутствия, поскольку подпорченная вредителем изнутри ягода непригодна ни для употребления в свежем виде, ни для консервирования или приготовления каких-либо кулинарных блюд. Поэтому стандартным и обязательным элемента ухода за данным кустарником является осуществление строгого контроля за выявлением первых признаков появления паразитов на растении, а ещё лучше — недопущении условий, этому способствующих.
Scopri quali sono i vantaggi e gli svantaggi della piantagione di lamponi autunnali.
К счастью, современная наука предоставляет в распоряжение садовода множество относительно безопасных и при этом вполне эффективных средств, позволяющих сохранить урожай в полной неприкосновенности, нужно лишь вовремя предпринять для этого необходимые меры.