Caratteristiche stagionali della cura del caprifoglio, del condimento e del fertilizzante
Il caprifoglio è un genere di arbusti da frutta che comprende più di duecento nomi. Molti di essi, grazie alle loro qualità decorative, possono essere utilizzati con successo nella progettazione del paesaggio, ma ci sono anche quelli che vengono piantati come colture da giardino e, con la dovuta cura, portano un eccellente raccolto di bacche gustose e sane. Descriveremo più dettagliatamente quali condizioni dovrebbero essere create per la riuscita coltivazione del caprifoglio commestibile.
Come prendersi cura del caprifoglio
Il periodo primaverile è una fase molto importante nella vita di qualsiasi pianta, poiché è in questo momento che si verifica l'inizio dei processi di vegetazione, un insieme di masse verdi, formazione di gemme di frutta, preparazione per la fioritura e la piantagione di frutti.

Per quanto riguarda il caprifoglio, quanto sopra è tanto più importante che il periodo di fruttificazione di questo cespuglio di bacche è molto precoce: alcune varietà maturano all'inizio dell'estate, anche prima che la prima fragola o fragola appaia sul letto.
Pertanto, è in primavera che il proprietario della trama del giardino è tenuto a realizzare il principale complesso di lavori che consentirà al caprifoglio di crescere attivamente e portare frutti con successo.
Lo sai Non tutti i tipi di caprifoglio sono commestibili. Inoltre, il famoso "wolfberry", che può causare gravi avvelenamenti, è il nome popolare per diversi tipi di arbusti, tra cui il Lonicera xylosteum, ovvero il vero caprifoglio o foresta.
In particolare, nella fase iniziale della stagione di crescita, è necessario:
- effettuare potature sanitarie e anti-invecchiamento del cespuglio, rimuovendo tutti i germogli malati, congelati e interferenti, nonché accorciando i principali rami scheletrici;
- innaffia la pianta per stimolare la formazione di giovani germogli. Nelle fasi successive della stagione di crescita, il caprifoglio non avrà più bisogno di un regolare inumidimento del terreno, inoltre, non è possibile ottenere un raccolto gustoso e sano se l'arbusto della bacca viene spesso e abbondantemente innaffiato durante il periodo di formazione del frutto, ma nei primi mesi di primavera l'irrigazione è assolutamente necessaria;
- allentare il terreno per una più lunga ritenzione di umidità in esso e rimuovere le erbacce, che sono un luogo di accumulo di microflora patogena e competere con il raccolto di frutta per l'area di alimentazione. È possibile risolvere il problema dell'allentamento e del diserbo una volta per tutta la stagione con l'aiuto della pacciamatura - ora questo metodo di cura del suolo sta guadagnando sempre più popolarità;
- elaborare il cespuglio da malattie e parassiti, molti dei quali si attivano con l'avvento della primavera;
- introdurre vari tipi di concimazione organica e minerale nel terreno.

Caratteristiche stagionali dei cespugli di ravvivatura superiori rispetto all'alimentazione
Ogni giardiniere esperto comprende bene che lo schema di applicazione dei fertilizzanti per qualsiasi pianta coltivata comporta non solo una rigorosa aderenza al dosaggio di un determinato prodotto, ma anche la necessità di aderire alle date del calendario quando si utilizza un certo tipo di fertilizzante - la necessità della pianta di un determinato nutriente può cambiare radicalmente durante la stagione di crescita .
Video: nutrire il caprifoglio durante la maturazione delle bacche
Prima, durante e dopo la fioritura
Le raccomandazioni standard per l'alimentazione di primavera del caprifoglio per chiarezza possono essere presentate sotto forma di una tabella:
Periodo di vegetazione (tempo di applicazione) | Cosa nutrire |
In erba, in erba | Fertilizzanti contenenti azoto e fosforo |
Periodo di fioritura | Organici: compost, verbasco o humus |
Dopo la fioritura | Organici: biohumus, medicazione verde - siderati, ecc. |
Come regola generale, è meglio non eseguire la medicazione attiva direttamente durante la fioritura e la fruttificazione. Un'eccezione può essere rappresentata dagli humate che agiscono lievemente, migliorando la fertilità del suolo, ma non causando ulteriore stress alla pianta o ustioni chimiche.
Importante! Soprattutto, il caprifoglio assorbe i fertilizzanti entro due settimane prima dell'inizio della fioritura attiva. Se non perdi questo momento, la raccolta sarà abbondante e gustosa.
Per radicare giovani piantine dopo la semina
I giovani cespugli di caprifoglio nei primi mesi dopo la semina non possono essere nutriti, poiché ciò può causare ustioni al fragile sistema radicale. Pertanto, tutti i nutrienti necessari per la pianta dovrebbero essere applicati al terreno direttamente durante la preparazione della fossa di semina.

Se la composizione iniziale del suolo in termini di acidità e composizione meccanica è adatta per coltivare una specifica coltura da giardino, lo strato di terreno fertile superiore estratto dalla fossa, su consiglio di giardinieri esperti, deve essere miscelato con:
- 20 litri di materia organica (compost o letame marcito);
- 50 g di superfosfato;
- 700 g di frassino.
Ti consigliamo inoltre di familiarizzare con la composizione del terreno preferita per il caprifoglio durante la semina.
Per una buona crescita e ramificazione
L'elemento responsabile dell'insieme attivo della pianta di massa verde è l'azoto. Ecco perché è molto importante preparare i preparati che lo contengono in primavera ed è severamente vietato utilizzarli in autunno: le giovani foglie e i germogli che compaiono sul cespuglio alla fine della stagione di crescita non hanno il tempo di formarsi completamente prima dell'inizio del freddo e di congelarsi ancora in inverno.

Tuttavia, sarebbe sbagliato pensare che l'azoto sia l'unica condizione che garantisce la crescita attiva dell'arbusto del giardino. Un potente apparato radicale è altrettanto importante per la formazione delle parti aeree e il suo rafforzamento e sviluppo, a loro volta, richiedono un elemento come il fosforo.
Lo sai Per distinguere un caprifoglio commestibile da uno velenoso, i nostri antenati hanno usato un metodo semplice ma abbastanza affidabile: hanno osservato il colore di un frutto maturo. Le bacche blu o nere possono essere consumate in modo sicuro, ma il rosso e l'arancione contengono glicosidi pericolosi e altri composti tossici.
Per aumentare la resa
Il terzo, oltre al fosforo e all'azoto, un minerale importante, senza il quale è impossibile il normale sviluppo di qualsiasi pianta, è il potassio. Tuttavia, se l'azoto fornisce una vegetazione intensa specificamente per nuove foglie e germogli, quindi il potassio e il fosforo nel complesso stimolano la formazione di altre parti: il sistema radicale, i germogli, i fiori e le ovaie.

Per questi motivi, sono i fertilizzanti al potassio e al fosforo che vengono utilizzati singolarmente o sotto forma di preparati complessi, come ad esempio Agrofoska (a differenza di Nitrofoski e Nitroammofoski questo agente non contiene azoto), ci consentono di dirigere tutto la vitalità del caprifoglio non è per la formazione di un enorme cespuglio lussureggiante, ma per un germoglio accelerato, una fioritura di massa e la deposizione di un gran numero di frutti.
Tipi di fertilizzanti
I fertilizzanti sono generalmente classificati in base a diversi criteri, ma il più comune è la divisione per origine, che può essere organica o minerale.
minerale
I fertilizzanti minerali sono composti inorganici sotto forma di sali di alcuni elementi chimici necessari per il normale sviluppo delle piante. A differenza dei prodotti organici, tali strumenti ti consentono di agire sulla cultura in modo più direzionale, ottenendo esattamente il risultato di cui il giardiniere ha bisogno.
Importante! I fertilizzanti minerali agiscono sulla pianta più velocemente di quelli organici e hanno, rispetto alla materia organica, uno spettro d'azione più ampio.
È impossibile immaginare l'agricoltura moderna senza questo tipo di intensificazione e approccio scientifico, mentre il solito arricchimento del suolo con la materia organica aumenta la sua fertilità nel suo insieme, ma non consente di normalizzare la resa di una particolare coltura agricola.

I fertilizzanti minerali, a loro volta, sono semplici e complessi: i primi contengono solo un elemento importante per la pianta (potassio, fosforo, azoto, ecc.), Mentre altri sono una specie di cocktail minerale. Ad esempio, la Nitrofoska sopra menzionata è una miscela in cui vengono presentati tre componenti contemporaneamente, vale a dire azoto, fosforo e potassio.
organico
Fino allo sviluppo dell'industria chimica, le persone utilizzavano vari prodotti organici per aumentare la resa delle loro colture: detriti vegetali, rifiuti animali, fanghi di depurazione e altri mezzi simili.
Guarda

Inoltre, i processi biologici associati alla decomposizione di sostanze organiche sono anche accompagnati dalla formazione di anidride carbonica, che stimola la fotosintesi nelle piante.
Infine, ulteriori sostanze organiche contribuiscono a uno sviluppo più attivo dei batteri del suolo e di altri microrganismi che si nutrono di esso, incidendo positivamente sul sistema radicale e aiutandolo ad assorbire meglio le sostanze minerali dal suolo.

Le principali varietà di sostanze organiche utilizzate nello schema alimentare delle piante da giardino sono:
- letame (mucca, cavallo, maiale, coniglio, nutria);
- escrementi di uccelli (il più delle volte pollo e piccione, meno spesso oca e anatra);
- feci (contenuto di pozzi neri);
- torba (alta, pianura e di transizione);
- fanghi (residui organici che si accumulano sul fondo degli stagni);
- compost (detriti vegetali marci);
- siderati (steli di alcune piante erbacee annuali e perenni, principalmente legumi);
- corteccia e segatura di albero tritate .
Un gruppo separato di fertilizzanti, che non è considerato organico, sebbene abbia un'origine biologica, dovrebbe includere humus (sostanze che formano il suolo) e preparati batterici (microrganismi del suolo che stimolano lo sviluppo del sistema radicale).
Potresti essere interessato a informazioni sul perché il caprifoglio non attecchisce bene e non dà frutti.
Ricette popolari
Oltre ai classici fertilizzanti organici e minerali, a volte vengono utilizzati prodotti non convenzionali come condimento per caprifoglio, che sono una sorta di prodotto dell'esperienza popolare collettiva.
Il prodotto più comune in questa categoria è il normale lievito per pane. Tuttavia, va notato che l'uso del lievito come fertilizzante per il giardino ha sia sostenitori che avversari.

Molti giardinieri in primavera aggiungono bucce di patate o cime dell'anno scorso sotto i cespugli di caprifoglio. I nostri antenati hanno anche notato che l'amido, specialmente in combinazione con la cenere, stimola sia la potente crescita dei rami giovani sia la formazione di bacche più grandi e più dolci in piante come caprifoglio, ribes e uva spina.
Per estrarre la massima quantità di amido dalla buccia, puoi anche preparare un'infusione.
Controlla anche

Per questa pulizia, sono ben confezionati in qualsiasi contenitore, versati con acqua bollente in modo che l'acqua salga di circa 1/3 del volume sopra le patate e rimangano per 2-3 giorni.
Quindi il liquido viene travasato e utilizzato per innaffiare il cespuglio. Allo stesso modo, puoi usare l'acqua in cui venivano cotte le patate.
Tra gli altri modi insoliti di fertilizzare il caprifoglio, trasmessi tra le persone di generazione in generazione, vale la pena menzionare l'uso per questi scopi:
- acqua dopo aver lavato l'acquario;
- fondi di caffè;
- tè per dormire.
Tipi di fertilizzanti azotati e tassi di applicazione
I fertilizzanti minerali contenenti azoto sono divisi in quattro gruppi principali, ognuno dei quali, a sua volta, è rappresentato da diversi farmaci.

Quindi, le varietà di fertilizzanti azotati possono essere rappresentate sotto forma di una tabella:
Tipo di fertilizzante | Esempi di droga |
ammoniaca | Solfato di ammonio e solfuro, carbonato di ammonio, cloruro di ammonio, ammofos, diammophos |
nitrato | Nitrato di sodio, potassio, calcio |
Nitrato di ammonio | Nitrato di ammonio, calce-ammoniaca |
ammide | Urea, calciocianamide |
Il tasso di consumo di fertilizzante azotato durante l'alimentazione di caprifoglio può essere seriamente regolato a seconda di quale particolare preparazione viene utilizzata dal giardiniere. Di conseguenza, è sempre molto importante leggere attentamente le istruzioni del produttore e seguirle rigorosamente.

C'è un altro modo, ma è adatto solo a coloro che sono esperti di chimica e sono in grado di calcolare la quantità di azoto puro in un particolare fertilizzante.
In questo caso, possiamo procedere dalle esigenze del caprifoglio in azoto, che sono determinate secondo i seguenti standard:
Metodo di applicazione | La quantità di azoto per 10 l di acqua, g | La velocità di flusso della soluzione di lavoro, m² |
Condimento alla radice | 10-15 | 10 |
Condimento superiore fogliare | 2.0-2.5 | 10-15 |
potassio
- Il potassio svolge una serie di importanti funzioni nella vita di una pianta, in particolare:
- stabilizza l'equilibrio idrico, aumenta la resistenza della cultura rispetto alla mancanza di umidità nel suolo e nell'aria;
- migliora i processi metabolici nelle cellule vegetali, tra cui azoto e carbonio (un eccesso di alimentazione con azoto con una mancanza di calcio porta all'accumulo di ammoniaca negli steli e nelle foglie, nonché nei nitrati nei frutti);
- migliora il gusto dei frutti (violazione del metabolismo del carbonio - la prima ragione del debole accumulo di zucchero nella bacca) e migliora anche il loro aroma;
- aumenta la resistenza invernale delle colture perenni (grazie allo stesso zucchero);
- stimola i processi di fotosintesi;
- attiva i meccanismi di fermentazione;
- aumenta l'immunità della pianta a determinate malattie fungine, in particolare ruggine, muffa polverosa, marciume;
- impedisce alla frutta di maturare prematuramente - di conseguenza, la loro composizione chimica diventa più equilibrata (la produzione di frutta accelerata implica un eccesso di acido fosforico dannoso nella polpa).

Allo stesso tempo, i preparati contenenti cloro non sicuro per il corpo umano dovrebbero essere utilizzati in autunno: non vengono utilizzati per il trattamento primaverile ed estivo. Il fabbisogno standard di caprifoglio in potassio è di 15 g di sostanza pura per 1 m², la frequenza di applicazione è 1 volta in 2 anni.
Fosforo in primavera per la fioritura
Il fosforo non è meno importante per il caprifoglio dell'azoto e del potassio. Questo elemento stimola una fioritura più attiva, rafforza il sistema radicale e regola anche la respirazione della pianta. Il fosforo è una fonte di energia veloce, con una mancanza in cui l'arbusto è in ritardo di sviluppo, perde fogliame, ritarda la formazione del raccolto.

Come scegliere fertilizzanti per diverse varietà
Le regole per l'alimentazione del caprifoglio sono le stesse per tutte le varietà di questa pianta - con l'avvertenza che stiamo parlando di un frutto piuttosto che di un arbusto ornamentale, cioè l'obiettivo finale è quello di ottenere un grande raccolto di frutti grandi, dolci e, se possibile, morti, e non solo decorare il giardino .
A seconda di tali fattori, può verificarsi una regolazione del modello di applicazione del fertilizzante:
- composizione e condizioni iniziali (fertilità) del suolo;
- condizioni climatiche in cui è cresciuto il cespuglio;
- età delle piante, ecc.

Metodi di applicazione
Molto spesso, il caprifoglio viene alimentato sotto la radice, annaffiando con una soluzione di lavoro in cui questo o quel fertilizzante è precedentemente diluito, o con il metodo secco: spruzzare il farmaco sotto un cespuglio (urea, cenere, ecc.), Pacciamatura (torba) o piantarlo nel terreno contemporaneamente allo scavo (compost, letame verde, letame).
Inoltre, viene utilizzata anche la medicazione fogliare superiore: spruzzare la soluzione di lavoro sul foglio.
Ti consigliamo di imparare a scegliere il posto migliore per piantare il caprifoglio, tenendo conto della composizione del suolo, dell'umidità e dell'illuminazione.
A tale scopo, è possibile utilizzare fertilizzanti minerali standard (azoto, potassa, fosforo), ad esempio, per 10 l di acqua:
- urea - 1 cucchiaio. l .;
- superfosfato - 1 cucchiaio. l .;
- solfato di potassio - ½ cucchiaio. l.
Но, как правило, для внекорневых подкормок используются так называемые микроудобрения, целью которых является насыщение надземной части растения прочими химическими элементами, помимо трёх основных.

Среди таких препаратов можно упомянуть:
Вид микроудобрений | Примеры препаратов |
Борные | Acido borico |
Медные | Медный купорос, бордоская смесь |
Цинковые | Сернокислый цинк |
Марганцевые | Сернокислый марганец |
Кобальтовые | Сернокислый, хлористый, азотнокислый кобальт |
Молибденовые | Молибденовокислый аммоний |
Тонкости весенней подкормки мочевиной
Мочевина, или карбамид — наиболее распространённое азотное удобрение, используемое в небольших приусадебных хозяйствах. Вносить его, как мы уже знаем, нужно исключительно весной, однако сделать это можно двумя разными способами — в сухом виде, просто рассыпав похожие на полистирол белые гранулы по площади питания куста (внутри приствольного круга) либо путём приготовления рабочего раствора и последующего полива им растения.

Первый метод обеспечивает более пролонгированное действие препарата и, конечно, является очень удобным. Трудность в том, что он может применяться только самой ранней весной, в идеале — ещё до таяния снега, чтобы затем талая вода постепенно увлекала за собой в почву медленно растворяющийся в ней карбамид.
Если снега под кустами нет, но земля достаточно мёрзлая, такой эффект после потепления тоже будет обеспечен. Выбирая второй способ, мочевину нужно растворять в воде самостоятельно. Стандартная концентрация для жимолости — 20 г препарата на 10 л воды.
Lo sai Мочевина обладает выраженным противогрибковым, бактерицидным и антисептическим действием, благодаря чему этот препарат широко используется в стоматологии и некоторых других отраслях медицины.
Если увеличить содержание карбамида в рабочем растворе примерно в 30 раз (500–700 г препарата на 10 л воды), из азотного удобрения такое средство превратится в очень эффективный инсектофунгицид — препарат против грибковых заболеваний и вредоносных насекомых. Использовать его в этом случае нужно не для полива, а для профилактического либо лечебного опрыскивания надземной части куста.
Видео: Всё, что важно знать о посадке и уходе за съедобной жимолостью
Можно ли удобрять навозом
Навоз — это одно из наиболее распространённых органических удобрений, польза которого определяется целым рядом факторов.
- В частности, навоз:
- содержит большое количество калия и фосфора, причём эти элементы представлены в форме, максимально удобной для усваивания корневой системой;
- богат азотом, который проникает в почву медленно и сохраняется в ней долго;
- является источником магния, цинка, железа, кальция, меди и других необходимых для плодовых кустарников микроэлементов;
- понижает кислотность почвы (благодаря кальцию и магнию);
- привлекает дождевых червей, способствует образованию гумуса и развитию полезной микрофлоры в почве;
- в процессе разложения выделяет углекислый газ, необходимый для улучшения водо- и воздухопроницаемости почвы, стимулирующий процессы фотосинтеза и согревающий растение в холодный период.

Любит ли жимолость золу
Зола — это натуральное калийное удобрение, очень любимое садоводами благодаря его доступности и безопасности для кустарников и других растений. Помимо калия, в древесной золе содержатся также другие полезные для плодовых культур элементы, в частности, кальций, железо, магний.
Зола обладает и выраженным антисептическим действием, она способна отпугивать вредных насекомых и защищать растение от грибковых инфекций. Благодаря натуральному происхождению подкормки она легко усваивается и редко вызывает побочные эффекты даже в случае передозировки.

Удобрять жимолость золой можно сухим методом, рассыпая измельчённый в порошок уголь под кусты в количестве примерно 500 мл на одно растение, но можно использовать подкормку и в водном растворе с соблюдением той же дозировки: необходимый объём золы просто заливают 3–5 л воды и выливают полученную болтушку по периметру приствольного круга.
Подкормка весной в Московской области
Природным ареалом жимолости съедобной являются регионы Сибири, Алтая, Дальнего Востока, Японии, Китая и Кореи, где кустарник располагается на лесных полянах, берегах водоёмов и окраинах болот.
Центральные регионы России, в том числе Подмосковье, пригодны для выращивания жимолости, но всё же здешние климатические условия не совсем соответствуют тому, к чему адаптировано растение. Так, зимы в Москве менее суровые, но более сырые и промозглые, а значит, кора жимолости может подпревать.
Guarda

Снег в Сибири выпадает рано и лежит до самой весны, после чего начинается равномерное потепление. Дождей в январе здесь не бывает, воздух холодный и сухой.
Под плотным сугробом корневая система и плодовые почки жимолости находятся в полной безопасности, в то время как бесснежная зима, являющаяся нормальным явлением для Подмосковья, может приводить к подмерзанию кустарника даже при относительно небольших морозах.
Не менее опасны для культуры и резкие температурные перепады, похолодание после оттепели, особенно весной, когда плодовые почки начинают просыпаться, после чего подвергаются неожиданному стрессу в виде сильного мороза.
Ещё одна особенность московского климата — резкие ветра, которые из-за высокой влажности воздуха могут причинить надземной части растения больший вред, чем таёжная пурга. Лето в Подмосковье более длинное, что позитивно сказывается на развитии растений, но солнечных дней бывает меньше, в то время как жимолость — культура светолюбивая.

В остальном процедура внесения удобрений стандартна, поправку стоит сделать разве что на более ранний приход весны — например, если в Сибири сухую мочевину можно рассыпать по снегу в конце апреля, то в Московской области к этому времени куст нередко входит в фазу цветения.
Жимолость — выносливая и неприхотливая культура, а потому в уходе считается менее требовательной, чем родственные ей смородина или крыжовник. Но для получения хорошего урожая куст нуждается в питательной и плодородной почве, а значит, без регулярной подкормки здесь не обойтись. Садоводу при этом нужно знать, что для внесения любого удобрения важно выбрать не только правильную дозировку, но и подходящее время, иначе препарат может принести больше вреда, чем пользы.