Caratteristiche delle varietà di more in crescita Gigante
Il massimo della perfezione nella coltivazione delle more, gli allevatori chiamano la varietà Gigante. È caratterizzato da rimontanza, tendenza, alta produttività ed eccellente resistenza a fattori di sviluppo avversi. Qual è la peculiarità di questa varietà e come coltivarla correttamente in una famiglia privata, continua a leggere nell'articolo.
Cronologia delle selezioni
La mora selvatica si distingue per la sua amore per il calore, la sensibilità all'ambiente patogeno, i piccoli frutti aspri e la fruttificazione unica durante la stagione. Le varietà da giardino sono più adattate alle esigenze dei consumatori, che si esprimono principalmente solo nella commerciabilità e nel gusto delle bacche. La vera svolta negli esperimenti di coltivazione sulla cultura fu la rimozione dei cespugli di riparazione alla fine del ventesimo secolo.

Lo sai I nostri antenati chiamavano il riccio di more. Ha ottenuto questo nome a causa del gran numero di aghi sugli steli.
Si ritiene che anche gli allevatori dell'Arkansas siano stati coinvolti nell'allevamento di piantine uniche, per le quali si è radicata la gloria mondiale dei re di more. Sono riusciti a ottenere frutti dei germogli del primo e del secondo anno di crescita, nonché a sbarazzarsi di spine spinose sui rami. Infatti, tra le varietà di more non ci sono altre varietà non portanti. Oggi, il Gigante è l'unico nel suo genere.
Descrizione botanica
Il gigante si confronta favorevolmente con altre varietà di more di riparazione con la quantità e la qualità del raccolto, l'elevata resistenza al gelo e l'insensibilità alla maggior parte dei patogeni delle infezioni fungine e batteriche. Esternamente, è un cespuglio alto piuttosto tentacolare, i cui germogli forti raggiungono spesso 2, 5-2, 7 m.

Nella descrizione della varietà, il produttore non indica il tipo di crescita degli steli, ma visivamente, in base al loro spessore e altezza, la pianta può essere classificata come verticale. Pertanto, quando si pianta un Gigante, è consigliabile costruire in anticipo un traliccio speciale, che faciliterà la cura della bacca e del raccolto.
Importante! Blackberry praticamente non ha controindicazioni, tuttavia, con intolleranza individuale può provocare una reazione allergica. I suoi sintomi si manifestano spesso in pochi minuti e pochi giorni dopo l'assunzione, ed è espresso sotto forma di nausea, gonfiore delle mucose.
I primi frutti sul cespuglio compaiono nel secondo anno di vegetazione. Le bacche sono prefabbricate drupe con forma allungata conica. Inizialmente, sono densamente di colore verde e, nella misura della maturazione, vengono gradualmente riempiti con sfumature rosse e marroni. Nella fase finale, una mora matura è caratterizzata da un ricco colore nero e viola.












caratteristica
Senza esagerare, tra tutte le varietà di more conosciute oggi, il Gigante è il più promettente e desiderato. Una valutazione così elevata dei consumatori a causa di numerosi vantaggi. Sono evidenti dalle caratteristiche e caratteristiche biologiche della coltura vegetale.
Resistenza alla siccità, resistenza al gelo
La varietà Giant è ugualmente consigliata per la coltivazione nelle regioni meridionali e settentrionali. La sua peculiarità è che gli steli forti si adattano facilmente alle basse temperature e possono resistere al gelo fino a -30 ° C. Anche dopo lo svernamento in condizioni così rigide, la pianta entra attivamente nella stagione di crescita in primavera, facendo crescere un cespuglio rigoglioso. A causa delle proprietà di riparazione, questa varietà di more può privare completamente la parte radice con l'inizio del freddo autunnale.
Importante! Il raccolto di more è meglio conservarlo non lavato. La freschezza delle bacche nelle fresche condizioni del frigorifero viene fornita per tutta la settimana .
Ecco perché le radici sono ben conservate sotto un cappello da neve. Inoltre, la potatura radicale invernale dei rami è una misura preventiva efficace. In estate, il Gigante può adattarsi al caldo, ma per il suo comfort richiede una quantità sufficiente di umidità del suolo. Se non innaffi il cespuglio, la stagione afosa lo danneggerà. La scarsità d'acqua influenzerà principalmente la quantità e la qualità della resa prevista. Una siccità eccessivamente lunga può distruggere completamente i cespugli.

Produttività, fruttificazione
Molti giardinieri considerano i suoi raccolti più alti la qualità più preziosa di una varietà. Le bacche iniziano a maturare a luglio, ma a causa del mantenimento del Gigante, i suoi frutti durano fino alla fine di settembre. Durante la stagione, il giardiniere può raccogliere da ogni cespuglio fino a 30 kg di frutta. Le bacche si distinguono favorevolmente per la loro merce e il loro gusto.
Sono caratterizzati da un pronunciato aroma di bosco, polpa succosa, un piacevole sapore agrodolce da dessert. Raccolta consumata in forma fresca, congelata, secca e in scatola. Da Blackberry si ottengono eccellenti marmellate, marmellate, composte, gelatine, pastelli e persino liquori e tinture. Inoltre, la frutta può essere utilizzata come delizioso elemento decorativo per piatti da dessert e pasticcini.
Lo sai La gente crede che la raccolta di more dopo il 29 settembre sia pericolosa per la salute, perché il diavolo ha segnato le foglie di questa bacca.
A causa della somiglianza esteriore, i frutti del Gigante sono spesso confusi con la varietà inglese Bedford. Tuttavia, gli esperti sottolineano una differenza significativa: la dimensione delle bacche. A Bedford, sono molto più piccoli e non pesano più di 7 grammi, e il Gigante è pienamente coerente con il suo nome in questo senso. Le sue bacche pesano in media circa 20–25 g.

Vantaggi e svantaggi
Per dare una valutazione obiettiva della varietà, è sufficiente analizzare le recensioni dei giardinieri a riguardo. Se confrontiamo i vantaggi e gli svantaggi indicati dal Gigante, possiamo concludere la sua perfezione assoluta. Secondo il condimento, questa mora è benefica per la coltivazione industriale e amatoriale.
È caratterizzato in modo più dettagliato come segue:
- dignità
- Alta capacità produttiva;
- rifiorente;
- Besshipnost;
- Fruttificazione lunga;
- Alta resistenza al gelo;
- Resistenza a malattie e parassiti comuni;
- Frutti di alta qualità.
- carenze
- Intolleranza alla secchezza del suolo.
Caratteristiche di atterraggio
La resa dipende da come, dove, quando e quale piantina è stata radicata. Anche le varietà d'élite con gravi violazioni delle regole agrotecniche potrebbero non giustificare le loro aspettative. Per evitare errori comuni, seguire le linee guida di seguito.
Scopri con cosa è incompatibile il blackberry sulla trama.
Il tempismo
Le piantagioni di frutta e bacche possono essere pianificate sia in primavera che in autunno. Non vi è alcuna differenza significativa, tuttavia, ci sono alcune sfumature che influenzano l'ulteriore produttività della bacca piantata. Nella prima opzione, è necessario attendere che il terreno e l'aria si siano riscaldati ad una temperatura di almeno + 12 ° C. Anche un'importante sfumatura del radicamento primaverile delle piantine è la necessità di un'annaffiatura abbondante.

L'abbondante irrigazione in autunno è inappropriata, poiché un'eccessiva umidità può provocare un accumulo intensivo di biomassa e, di conseguenza, congelare dal fragile apparato radicale. Questo metodo di radicazione delle piantine è raccomandato per le varietà con elevata resistenza al gelo, soprattutto quando si tratta di regioni con climi rigidi.
Importante! Si consigliano anche varietà di colture di bacche resistenti all'inverno quando si pianta per l'inverno per pacciamare con uno strato di torba o humus, il cui spessore dovrebbe essere di almeno 15 cm .
Si ritiene che, sviluppandosi a temperature moderate e umidità del suolo, la pianta inizialmente abbia le proprietà di un'alta resistenza al freddo. Pertanto, è meglio piantare la mora gigante in ottobre, concentrandosi sulle caratteristiche meteorologiche di una particolare regione.
Selezione del posto
Le more crescono bene in abbondanza della luce solare, lontano dalle correnti d'aria. La cultura del suolo non è così impegnativa come i lamponi. Tuttavia, i substrati poveri potrebbero non avere il miglior effetto sulla produttività anche delle varietà ad alto rendimento. Pertanto, la scelta del posto deve essere trattata in modo responsabile.

Idealmente per il Gigante, è adatta un'area piatta protetta dai venti settentrionali e orientali, dove:
- il terreno si riscalda bene durante il giorno;
- buon drenaggio;
- la composizione del suolo è vicina al terriccio;
- reazione del pH debolmente acida e neutra (gli indicatori ottimali di acidità del suolo dovrebbero corrispondere a 5, 5–6, 5);
- l'aria fredda, lo scioglimento e l'acqua piovana non si accumulano;
- esiste la possibilità di moderata idratazione dell'apparato radicale ed è esclusa anche la palude dell'area;
- tra i materiali contenenti substrato, bassi tassi o una completa assenza di carbonato di calcio (in grandi quantità, il calcare provoca lo sviluppo di clorosi).
Selezione e preparazione del materiale vegetale
La produttività del futuro arbusto dipende dalla qualità della piantina. Per il radicamento, i campioni con radici secche o danneggiate, indebolite, germogli sottosviluppati non sono adatti. La parte sotterranea della pianta è la sua base.
Leggi anche su come trapiantare le more in primavera.
Pertanto, sono preferiti cespugli con un potente apparato radicale, germogli alti diritti, senza alcun danno (incluso meccanico), segni di marciume e muffa. Neoplasie, spotting, curvature di origine sconosciuta sono anche inaccettabili. La freschezza della piantina viene controllata facendo un nuovo graffio su uno dei processi di root. La presenza di legno che è apparso al suo posto indica la necessità di acquistare questo materiale.

Modello di atterraggio
Prima di radicare il materiale di piantagione selezionato, è necessaria la preparazione del terreno. Consiste nell'eliminazione delle erbacce e dell'aratura profonda. Poiché la mora ha radici lunghe, è importante scavare il sito fino a un livello di 50 cm. Se lo si desidera, la terra può essere fertilizzata con sostanze contenenti azoto.
Lo sai In America, le more si trovano in ogni seconda cascina e in Europa la pianta fu resa popolare solo nel 18 ° secolo.
Si consiglia inoltre di trattenere le radici della pianta in una soluzione di qualsiasi stimolante della crescita (Ekosil, Kornevin, Emistim) per un'ora immediatamente prima della semina. Quindi è necessario preparare una fossa con una profondità di 50 cm con una larghezza inferiore a mezzo metro. Una miscela di 6 kg di humus (puoi sostituirla con compost), 30 g di superfosfato, 20 g di sale di potassio, 40 g di cenere di legno e 2-3 kg di terreno fertile devono essere aggiunti al fondo (di solito a questo scopo usa lo strato superiore di terreno che viene rimosso quando si scava una buca ).

Quando si posa una grande bacca di mora, osservare la distanza tra i cespugli adiacenti a un livello di 1 m e tra le file - 2 m. Nella fase finale della semina, non dimenticare di delineare il cerchio del tronco vicino di ogni pianta con un foro profondo fino a 10 cm.

Regole di cura
Le more, come i lamponi, richiedono annaffiature periodiche, inumidimento, allentamento del terreno, diserbo, condimento superiore, potatura, trattamento preventivo da parassiti e malattie comuni. È importante prendersi cura in tempo per installare il traliccio, a cui saranno attaccati lunghi rami del cespuglio. È meglio pianificare questo lavoro in primavera, quando i germogli non hanno il tempo di crescere il più possibile. La struttura è costruita con supporti lunghi circa 2 m, la cui base è scavata nel terreno alle estremità di ogni fila. In glutei di grandi dimensioni, i pali sono posizionati a una distanza di 10 m l'uno dall'altro.
Leggi anche come preparare da soli i tralicci di more.
I rami, nella misura della loro crescita, sono attaccati a un filo teso, preferibilmente zincato. Si consiglia di tirarlo in 3 file, iniziando con un'altezza di mezzo metro dalla superficie della terra. Tieni presente che non tutti i germogli hanno bisogno di una giarrettiera. È importante fissare i tralci del secondo anno sul traliccio, che inizierà a fruttificare nella stagione in corso. E i giovani germogli vengono periodicamente indirizzati al supporto, in modo che in futuro si aggrappino ad esso da soli.

L'umidità sufficiente è di particolare importanza nelle fasi iniziali dello sviluppo del mora. Pertanto, durante la formazione della futura coltura, da aprile a giugno, inumidire regolarmente la pianta, poiché è necessaria una quantità sufficiente di umidità durante il periodo di fioritura, la formazione dell'ovaio e la maturazione della coltura. Pertanto, tenere conto delle caratteristiche meteorologiche della regione in cui viene coltivata la mora e monitorare le condizioni del terreno nella bacca. Dovrebbe essere moderatamente umido, ma in nessun caso asciutto e non paludoso.
Ti consigliamo di imparare a coltivare more dai semi di casa.
È severamente vietato utilizzare acqua fredda durante l'irrigazione. Assicurati di lasciarlo riposare e riscaldare alla luce diretta del sole per 48 ore. Non dimenticare di allentare periodicamente il terreno nel giardino (5-6 volte l'anno a una profondità di 10-12 cm) e, nella misura necessaria, erbacce alle erbacce. Ai giardinieri esperti per nutrire il terreno nei primi 2 anni di vita del gigante si consiglia di seminare la siderite (preferibilmente senape) nelle file tra le bacche della bacca, e in futuro questa zona dovrebbe essere mantenuta sotto il vapore nero.

Per una mora che non è stata pacciamata dai prodotti organici, il fosfato è necessario ogni 3 anni (50 g per 1 m²). Si noti che durante il periodo di maturazione i cespugli dovranno essere protetti dal sole, poiché l'ultravioletto diretto lascia gravi ustioni sulle drupe carnose, che ne rovinano la presentazione e il gusto. Le reti ombreggiate allungate lungo le file aiuteranno ad evitare questo.

Raccolta e conservazione
Nelle regioni della zona climatica temperata, le more iniziano a maturare più vicino a metà luglio. Nelle regioni meridionali, le bacche raggiungono la loro maturità biologica 2-2, 5 settimane prima, e nelle regioni settentrionali, al contrario, il tempo di raccolta è ritardato esattamente per lo stesso periodo. Indipendentemente dal luogo di crescita, i frutti vengono cantati gradualmente, versando in un colore viola scuro uniforme. In larga misura, questo processo può essere corretto dalle condizioni meteorologiche. Ad esempio, la stagione soleggiata è accompagnata da una condizione imminente e la stagione fredda, al contrario, la rallenta.
Scopri quali sono i benefici e i danni delle more.
È caratteristico che il primo frutto del Gigante ad alto rendimento non differisca in modo impressionante. Il suo aumento dovrebbe essere previsto solo dalla seconda fase, quando inizia la maturazione della massa principale delle bacche. Tuttavia, più vicino all'autunno, quando l'ovaio dei germogli medi e inferiori rimane sul cespuglio, la resa diminuisce di nuovo. In estate secca, le bacche dovrebbero essere raccolte ogni 2 giorni. Nella stagione delle piogge o afosa, questa procedura viene eseguita quotidianamente. È severamente vietato raccogliere la mattina presto, quando la rugiada è ancora sul cespuglio e anche dopo la pioggia.

Собирать плоды Гиганта нужно с плодоножкой, частично отщипывая ее пальцами. Обратите внимание, что при этом нежелательно касаться нежной поверхности костянок.Чтобы не помять ягоды при их снятии с веток, бывалые садоводы советуют одной рукой придерживать ветку, а другую подводить к плодоножке. Не стоит скапливать в ладонях слишком много ежевики, ведь анализируемый сорт отличается не только количеством, а и внушительными размерами урожая.
Ti interesserà sapere in che modo i lamponi neri differiscono dalle more.
Лучшей тарой для сбора малины и ежевики служат драночные корзины и кузовки вместимостью 2–3 кг. Недопустимо, чтобы урожай падал в корзину. Подобные действия чреваты его порчей. В отдельную ёмкость сразу же стоит отбраковывать примятые экземпляры, а также сорванные без плодоножек. Ежевика, как и малина, в сыром виде не пригодна для длительного хранения. Кратковременно продлить свежесть ягод можно в холодильнике или погребе. В таком случае их желательно употребить на протяжении недели.

Preparazioni invernali
На данном этапе ухода за кустарником требуется полностью срезать все побеги, после чего обильно увлажнить грунт в ягоднике и замульчировать его. На зиму в качестве утеплителя лучше использовать верховой торф либо древесные опилки. Также важнейшим осенним мероприятием садовода является профилактическое опрыскивание ежевичного ягодника от заболеваний и вредителей (осуществляется с помощью инсектицидов и фунгицидов).
Scopri quando rimuovere il tuo rifugio invernale per le more.
Поскольку Гигант может выдерживать морозы до -30°С, взрослым кустам не требуется дополнительного укрытия. А молодые ремонтантные растения обязательно нужно спрятать под надёжный слой мульчи и высокий снежный покров.
Video: due modi per coprire le piantine di more
Metodi di allevamento
Обзавестись новым молодым саженцем ремонтантной безшипной ежевики можно разными методами в любое время года, кроме зимы.
Из них чаще всего садоводами применяются:
- Способ верхушечных отводков . Посадочный материал заготавливают путём прикапывания верхового черенка одного из центральных побегов. Через несколько недель в условиях умеренной почвенной влаги растение в месте стыка с субстратом образует новую корневую систему. В меру ее развития и укрепления можно отделять саженец от материнского куста.
- Способ горизонтальных отводков . Для получения посадочного материала требуется весной пригнуть самый перспективный росток к земле и углубить его по всей длине. Эта манипуляция повлечет за собой скорое образование множества молодых саженцев. В дальнейшем их отделяют путем отсекания родительского побега. Полученные кусты можно сразу же пересаживать на новое место.
- Способ корневых отпрысков . Считается самым легким и эффективным, поскольку зрелое растение самостоятельно наращивает в приствольном круге множество молодых саженцев. Самыми перспективными из них эксперты считают экземпляры, высота которых достигла 10 см и выше.
- Способ черенкования . Нарезку черенков из верхней трети побега производят в начале лета. Каждый образец должен иметь часть побега, почку и листовую пластину. Место среза желательно обработать любым стимулятором роста. Затем черенки сажают в маленькие стаканчики, наполненные субстратом из торфа и вермикулита. Емкости обвязывают полиэтиленом, при этом в импровизированной тепличке влажность воздуха должна поддерживаться на уровне 96 %. Через месяц черенки должны укорениться, и их надо будет пересадить на постоянное место.
Malattie e parassiti
Сорт Гигант редко болеет распространёнными ежевичными болезнями. Однако профилактические обработки будут не лишними, ведь в условиях неблагоприятной погоды возможны вспышки:
- ржавчины (столбчатой и бокальчатой);
- muffa in polvere;
- antracnosi;
- Septoria;
- пятнистости (белой, пурпуровой);
- marciume grigio
Во избежание развития патогенной среды садовник должен четко следовать агротехническим правилам ухода за культурой. А также своевременно осуществлять профилактические опрыскивания раствором бордоской жидкости (1%), медным купоросом, колоидной серы, препаратами «Скор», «Максим». Повторная обработка актуальна осенью после уборки урожая.

Рекомендуем вам узнать, как бороться с болезнями и вредителями ежевики.
Ежевичные кусты часто могут стать пристанищем клещей, моли, долгоносиков, тли, орехотворок, стеклянниц, гусениц и других вредоносных насекомых. Справиться с ними помогут инсектициды «Актеллик», «Актара», «Фитоверм». Превентивные меры рекомендовано проводить в ягоднике теми же препаратами весной и осенью после снятия плодов.Выращивание ежевики — не менее хлопотливое дело по сравнению с малиной. Выбор правильного сорта, грамотная посадка и уход — залог хорошего урожая.