Caratteristiche della tecnologia agricola delle more in periferia
Blackberry - una cultura senza pretese di crescita, si distingue per un gusto insolito e una resa di bacche. Nel corso di molti anni di lavoro di selezione, è stata creata la massa di varietà di arbusti che hanno un'elevata resistenza al gelo e resistenza alle infezioni fungine, il che consente di coltivare piante anche in condizioni climatiche rigide. Quali varietà sono più adatte per la coltivazione nella regione di Mosca, così come sulla tecnologia di semina e cura delle colture - leggi sotto.
Varietà e tipi di more per la coltivazione nella regione di Mosca
Sul territorio della Russia, sono principalmente impegnati nella coltivazione di tali tipi di more:
- La mora bluastra, o muffa, è un arbusto con lunghi rami che strisciano lungo il terreno. I frutti sono caratterizzati dalla presenza di una placca bluastra, in onore del quale questa specie è stata nominata.
- La mora folta, o kumanika, è un cespuglio che cresce fino a 2 m di altezza, che, come i lamponi, porta frutti su germogli di 2 anni.

Le varietà di more si distinguono per date fruttuose:
- il primo, che porta un raccolto all'inizio di giugno;
- maturità media, le cui bacche maturano all'inizio di luglio;
- varietà a maturazione tardiva che danno frutti a metà agosto.
Leggi anche articoli su questo argomento:






Per la coltivazione in periferia, le varietà resistenti al gelo sono le più adatte:
- Darrow è un arbusto eretto che raggiunge i 2 m di altezza. I rami sono potenti, con punte grandi e affilate. Le bacche raggiungono una massa di 10 g, il loro sapore è acido, con un retrogusto dolce. Da un cespuglio puoi raccogliere fino a 10 kg di frutta per stagione.
- Polare - è un cespuglio che cresce fino a 2, 5 m. La sua principale differenza rispetto alle altre varietà è l'assenza di spine sui germogli. La bacca raggiunge una massa massima di 12 grammi e la resa è di 8 kg per arbusto durante il periodo di fruttificazione.
- Gazda è un arbusto con piccole spine che raggiunge un'altezza di 2, 5 m ed è immune alle malattie provocate dalle spore del fungo. Bacche di medie dimensioni, con una massa fino a 7 g. Una caratteristica della varietà è la buona trasportabilità del frutto.

Tecnologia di coltivazione nella regione
La tecnologia di coltivazione degli arbusti di mora nei sobborghi dovrebbe essere condotta rigorosamente nel rispetto dei tempi di semina in piena terra. Un posto per l'atterraggio e le fosse di atterraggio viene preparato in anticipo e il traliccio viene immediatamente installato sul sito. Di seguito viene descritto come soddisfare correttamente queste condizioni.
Date ottimali quando piantare in primavera
È meglio piantare cespugli in primavera, in modo che prima dell'inverno la pianta abbia il tempo di diventare più forte e ottenere nutrienti. L'atterraggio viene effettuato dopo lo scioglimento della neve, circa a metà aprile. La temperatura minima dell'aria per questa procedura dovrebbe essere nell'intervallo +12 ... + 15 ° С.

Preparazione di traliccio, trama e pozzo di atterraggio
Per prima cosa devi selezionare e preparare un sito per piantare arbusti.
I territori sono più adatti:
- ben illuminata;
- avere terreno leggero e sciolto;
- con bassa presenza di acque sotterranee (1, 5 m);
- senza bozze.

La preparazione del sito di atterraggio viene effettuata circa 6 mesi prima che questa procedura venga eseguita direttamente. Il sito viene pulito dalla vegetazione e la spazzatura viene rimossa. Il terreno viene scavato fino a una profondità di 40 cm con fertilizzanti che vengono applicati in quantità tali per 1 m²: 5 kg di humus, 300 g di cenere di legno, 50 g di superfosfato. Se l'area selezionata è un terreno pesante, viene scavata con questa composizione per 1 m²: 5 kg di sabbia grossolana, 5 kg di torba, 50 g di superfosfato. Leggi anche con cosa va d'accordo il blackberry sulla trama e con cosa è incompatibile.
Per piantare arbusti, viene scelto il terreno con un pH neutro. Se il terreno non soddisfa questo standard, viene calcificato con farina di dolomite, che richiederà 500 g per 1 m² per terreno acido e 400 g per 1 m² per leggermente acido.

La preparazione dei tralicci e delle fosse di piantagione viene eseguita in parallelo. Le fosse vengono cotte circa 7-14 giorni prima della semina. Scava una buca con una profondità di 50 cm e una larghezza di 40 cm Lo strato fertile superiore è mescolato con 10 kg di humus, 200 g di frassino e 30 g di superfosfato. Questo substrato viene posato nuovamente nel foro a circa metà e irrigato con 5 l di acqua. Importante! Affinché i frutti della mora cantino più velocemente e abbiano un sapore più dolce, hanno bisogno di molta luce, quindi quando si sceglie un posto per piantare piantine, viene data preferenza ai territori meridionali e sud-orientali che non mancano di illuminazione. Il traliccio è installato lungo l'intero perimetro. Per fare questo, i picchetti vengono spinti a una distanza di 2 m l'uno dall'altro, che dovrebbe andare nel terreno di circa 40 cm e sollevarsi sopra di 2 m. da terra - in futuro, i rami delle piante saranno legati ad esso.

Tecnologie e layout
I modelli di seduta possono essere diversi: standard, in cui l'intervallo tra le piante è di 50 cm e tra le file di 1, 5 m, e circolare, in cui è piantato un cespuglio al centro, e 4-5 colture sono piantate a una distanza di 1, 5 m da esso osservando uno spazio di 50-60 cm tra loro.
Piantare una piantina nel terreno:
- Nella fossa preparata, allenta il terreno e formalo sotto forma di una collina.
- Introduci la piantina nel mezzo del buco, diffondendo con cura le radici sul terreno.
- Al livello più alto del pozzo, riempilo di terra e compattalo saldamente.
- Innaffia il terreno in quantità di 10 litri e pacciamalo con torba o segatura.

Caratteristiche di cura
La cura delle piante è parte integrante del suo sviluppo. La produttività e l'immunità alle malattie e il livello di resistenza al gelo dipenderanno dalla tempestività e dalla correttezza delle procedure per la cura dell'arbusto.
irrigazione
Blackberry viene annaffiato circa una volta ogni 3 settimane. Il liquido viene introdotto nel cerchio del gambo vicino, in modo che non cada sulle foglie e sugli steli - questo è necessario per evitare la formazione di muffa sulla fila inferiore dei rami. Per l'irrigazione utilizzare l'acqua stabilizzata per 2 giorni, dovrebbe anche essere calda, circa + 27 ° С. Su un giovane arbusto sono necessari 5-10 l di liquido, su un adulto - 10-20 l.

Coltivazione del suolo e pacciamatura
La pacciamatura del terreno viene effettuata al fine di preservare l'umidità, prevenire la propagazione delle erbe infestanti, concimare l'arbusto. I nutrienti vengono deposti allentando 3-4 cm di profondità nel terreno. La procedura può essere eseguita una volta al mese. Poiché il pacciame usa la torba, la segatura.
Importante! L'allentamento del terreno deve essere effettuato dopo l'irrigazione e la pioggia. Usando un elicottero, allentano delicatamente il terreno fino a 4 cm di profondità. Questa procedura aiuterà ad evitare la formazione di una crosta sulla superficie della terra e fornirà l'accesso dell'aria al rizoma.
Applicazione fertilizzante
I fertilizzanti che vengono depositati nella fossa di atterraggio saranno sufficienti per 2 anni.
Dopo questo periodo, le more iniziano a essere nutrite 3 volte a stagione:
- Alla fine di maggio viene introdotta la seguente composizione: 2 kg di letame e 10 litri di acqua. La soluzione in questa quantità viene utilizzata per concimare un arbusto.
- A metà estate viene effettuata l'alimentazione, composta da 30 g di superfosfato e 30 g di urea per 10 litri di acqua. La soluzione viene utilizzata per un impianto.
- L'ultimo fertilizzante viene applicato alla fine di agosto, sotto scavo, per 1 m² - 50 g di superfosfato.

Potatura stagionale
La potatura di Blackberry viene eseguita principalmente per aumentare la produttività, nonché la prevenzione di malattie e parassiti. La procedura dovrebbe essere eseguita due volte l'anno - in primavera e in autunno.
Nel periodo autunnale, devi sbarazzarti di:
- rami che sono stati generati, cioè germogli di 2 anni;
- germogli diluiti di colore pallido;
- germogli che sono stati invasi dagli insetti o che sono stati colpiti da un fungo.

Con l'avvento della primavera, è necessario ispezionare nuovamente la pianta e rimuovere i rami congelati. Di solito sono fragili, hanno un colore nero e una superficie ruvida.
Giarrettiera, formazione di cespugli
La formazione della potatura inizia dal primo anno di crescita degli arbusti. Il ramo viene tagliato a 25 cm da terra. Una volta completato il radicamento, ha luogo il processo di formazione attiva dei germogli, che a volte può anche raggiungere 1, 5 m di altezza. Nel secondo anno, è necessario tagliare la parte superiore dei rami di 15-20 cm, nonché accorciare i giovani germogli germogliati dalla radice a un livello di 25 cm da terra.
Lo sai Nei miti dell'antica Grecia, i frutti della mora simboleggiano le gocce di sangue congelato dei titani che furono feriti durante la battaglia. Nel terzo anno, dovresti sbarazzarti completamente dei germogli di 2 anni, che hanno già proclamato. Gli arbusti di giarrettiera vengono eseguiti a seconda del tipo. Per le varietà erette, viene scelta una giarrettiera, e per quelle striscianti, un'onda e una corda.
Giarrettiera del fan:

Giarrettiera Wave:

Giarrettiera:

Riparo per l'inverno
Il rifugio per l'inverno è un elemento importante per la cura degli arbusti. La mora deve essere piegata al suolo e fissata con un corno o graffette. Sulla parte superiore della pianta coprono i rami di tela o abete. Se i rami di un arbusto eretto non si piegano bene sul terreno, vengono semplicemente coperti con cartone, schiuma di polistirolo, ardesia e altri materiali di copertura.

Quando aprire in primavera
Il rifugio viene rimosso dopo che è passato l'ultimo gelo, quindi dovresti concentrarti sulle previsioni meteorologiche locali. Con l'inizio di un disgelo stabile, è possibile rimuovere il riparo durante il giorno, in modo che le piante possano essere ben ventilate e che sia necessario ricoprirlo di notte. Leggi quando rimuovere il rifugio invernale da una mora.
riproduzione
Esistono modi per propagare i cespugli di more:
- dai semi;
- divisione di un cespuglio;
- stratificazione;
- talee.
Il metodo di riproduzione del seme è abbastanza laborioso, ma se fai tutto secondo le regole, puoi ottenere scatti eccellenti. Nella stagione devi raccogliere i migliori frutti della tua varietà di more preferita. Sono schiacciati e strofinati su un pezzo di carta, che aiuterà a separare facilmente le ossa. Il materiale di semina risultante viene leggermente essiccato e posto in vasi con un substrato di terreno e fibra di cocco. La profondità di semina deve essere di 4-5 mm. Contenere le colture ad una temperatura di + 20 ° C. Quando le prime 3 foglie compaiono sui germogli da cova, vengono trapiantate in condizioni più spaziose.

Il processo di riproduzione dividendo il cespuglio viene eseguito in primavera. La pianta è scavata e ben suddivisa in parti, possono arrivare fino a 6 pezzi. La divisione viene eseguita in modo tale che su ogni cespuglio ci siano 3 rami e almeno un germoglio per rizoma. Avendo precedentemente preparato parti del cespuglio per la semina, immergendo i rizomi nella soluzione del preparato Kornevin (15 g per 1 litro di acqua), vengono piantati in buchi per un'ulteriore crescita sul sito.

La riproduzione per stratificazione viene effettuata in primavera. Devi scegliere una potente fuga, che viene scavata nel terreno. Durante l'estate è macchiato e annaffiato. Entro l'autunno, le talee saranno pronte per il trapianto, devono essere accuratamente tagliate con uno strumento da giardino e scavate per il trapianto in un luogo permanente di crescita.

Le talee per la propagazione vengono tagliate in autunno. Prendi tiri annuali lunghi 15-20 cm Il taglio superiore deve essere ad angolo acuto sopra il rene, il taglio inferiore deve essere dritto. Le talee per il periodo invernale sono collocate in un ambiente umido, per questo il contenuto nella sabbia, che viene periodicamente irrigato dalla pistola a spruzzo, è eccellente. In primavera, le talee vengono bloccate nel terreno a una distanza di 15 cm l'una dall'altra. Entro la caduta, le talee formeranno un apparato radicale abbastanza forte e saranno pronte per il trapianto in un luogo permanente di crescita.

Malattie, parassiti: controllo e prevenzione
Le malattie fungine sono più pericolose per i cespugli di more. Spesso la pianta subisce malattie come spotting bianco (septoria), antracnose, spotting viola (didimella).
Lo sviluppo di spotting viola è facilitato da condizioni umide. La malattia inizia con la formazione di macchie viola alla base dei germogli, quindi è così difficile riconoscerlo nell'origine. Presto, le aree colpite iniziano ad acquisire un colore marrone scuro, si seccano e appaiono delle crepe nel sito del danno. Le lame delle foglie sono ricoperte da macchie marroni che hanno un contorno giallo. A causa degli effetti della malattia, le foglie iniziano ad asciugarsi e cadere, i rami appassiscono e la resa viene ridotta.

Combattimento di avvistamenti viola:
- Irrigazione arbustiva con soluzione all'1% di rame - 100 g per 10 litri di acqua.
- Spruzzatura con tricodermin - 100 ml per 10 l di acqua.
L'antracnosio appare a causa dell'eccessiva umidità del suolo. La manifestazione di un'infezione fungina si osserva nella tarda primavera. Macchie viola appaiono sui piatti fogliari, che non hanno una forma chiara. Dimensione del danno - fino a 4 mm. Gli stessi punti compaiono alla base dei rami. Dopo il tempo, queste macchie diventano grigie e provocano il peeling della corteccia.

Controllo antracnosio:
- Trattamento con Fundazol - 2 g per 10 l di acqua.
- Irrigazione con liquido Bordeaux - 100 g per 10 litri di acqua.
La settoria è un'infezione fungina, manifestata da macchie bianche con un bordo marrone, situato sulle foglie. Sui rami ci sono anche macchie di una tonalità marrone chiaro che circondano i boccioli o le basi delle foglie. A causa degli effetti della malattia, inizia un rallentamento della crescita e dello sviluppo della pianta.

Combattere Septoria:
- Trattamento con una soluzione di solfato di rame - 100 g per 10 litri di acqua.
- Irrigazione con Karbofos - 5 ml per 10 l di acqua.
Lo sai Secondo l'antica leggenda russa, un cespuglio di more piantato vicino a una casa divenne un protettore da problemi e disgrazie.
Molto spesso, le piante sono invase dagli acari della mora e del ragno.
La zecca di mora è un piccolo insetto che ha una forma allungata, come un verme. I parassiti svernano nelle gemme della cultura; con l'avvento della primavera, si spostano sui fiori e successivamente sulle bacche. Il segno di spunta si nutre del succo di frutta, che successivamente non può maturare. Se non hai a che fare con insetti dannosi, puoi perdere fino al 50% del raccolto.

Lotta contro un tick di mora:
- Irrigazione con una soluzione di cenere di sapone composta da 100 g di sapone, 200 g di cenere di legno e 10 l di acqua calda.
- Irrigazione con Karbofos - 5 ml per 10 l di acqua.
L'acaro ragno ha dimensioni microscopiche fino a 0, 3 mm. Gli insetti svernano in foglie cadute e detriti vegetali e con l'avvento della primavera pongono la loro prole sul dorso delle foglie. I nuovi individui emergenti si nutrono della linfa della pianta, portando alla formazione di piccoli buchi sulla parte frondosa della cultura. Puoi notare la presenza di un parassita su una pianta dalla presenza di piccole ragnatele su rami e lame di foglie.

Controllo degli acari del ragno:
- Irrigazione con una soluzione di sapone a base di 300 g di sapone in polvere e 10 l di acqua calda.
- Spruzzare con il farmaco "Fufanon" - 5 ml per 10 l di acqua.
Prevenzione della comparsa di malattie e infestazioni di insetti:
- Allentando il cerchio del tronco.
- Raccolta di erba infestante e detriti di piante cadute, con il loro ulteriore incendio.
- Varietà resistenti alle piante.
- Potatura sanitaria tempestiva.
- Irrigazione tripla con una soluzione all'1% di fluido bordolese - 100 g per 10 l di acqua, che viene effettuata per la prima volta con l'avvento della primavera, e successive con un intervallo di 10-14 giorni.

Per coltivare more in periferia, devi scegliere varietà con una buona immunità alle malattie fungine e con un'alta resistenza al gelo. Se osservi la tecnologia di semina e ti prendi adeguatamente cura del raccolto, puoi ottenere ogni anno un raccolto eccellente, anche in condizioni climatiche rigide.