Caprifoglio Shahinya: caratteristiche della varietà e caratteristiche della coltivazione
Il caprifoglio si trova spesso in appezzamenti domestici, giardini e frutteti, e questo non sorprende, perché oltre a una pianta spettacolare che non richiede cure scrupolose, il giardiniere riceve bacche gustose e profumate che sono note da tempo per le loro proprietà benefiche. Ci sono molte varietà e varietà di questa cultura, che differiscono per aspetto e maturità. L'articolo discute della varietà commestibile Shahin, il cui gusto straordinario, a giudicare dalle recensioni, è apprezzato da molti giardinieri.
Descrizione del grado
I cespugli della varietà appartengono a medio-alti e di media diffusione, con germogli spessi e dritti di colore rosso-marrone. Il fogliame è di medie dimensioni, di colore verde scuro, con piccole tacche lungo i bordi. Le infiorescenze del caprifoglio Shahinya sono grandi e di colore giallo pallido.
Cronologia delle selezioni
Il caprifoglio Shahin è stato allevato in periferia, grazie al lavoro dell'allevatore L. Kuminov. Alla fine degli anni '90. questa grande varietà commestibile è inclusa nel registro statale della Russia.
Lo sai Numerosi studi hanno dimostrato che l'odore delle bacche di caprifoglio è un modo efficace per superare lo stress e il nervosismo.
Piantine di caprifoglio selvatico importate dalle regioni Kamchatka e Magadan, dove sono cresciute nelle pianure dei fiumi allagati dalle inondazioni, sono state utilizzate come materiali di partenza. Secondo la descrizione, la varietà ha preso il nome dalla struttura del cespuglio e dei frutti. L'autrice della varietà vide nei tiri le mani dello shahini che cadevano sulle spalle dei suoi cortigiani e nelle bacche - i suoi orecchini.
Aspetto, caratteristiche dei frutti di bosco, tempo di maturazione, resa
I frutti sono di grandi dimensioni e hanno una forma cilindrica allungata, con una parte superiore fortemente tritata. Il peso medio di una bacca raggiunge 1, 2 g e la sua lunghezza varia tra 1, 6 e 4 cm La pelle è sottile, ma abbastanza densa, ha una tonalità blu scuro ed è coperta da un rivestimento blu.

Il gusto della frutta è dolce, agrodolce. Non c'è amarezza. La polpa, succosa e aromatica, è valutata con 4, 8 punti su 5. La Shahina è una varietà universale che può essere consumata fresca e composta da loro succhi, conserve, composte, marmellate.
Le bacche di questa cultura sono ricche di vitamine e oligoelementi necessari per il corpo umano.
Tra questi ci sono le vitamine:
la | antiossidanti necessari per occhi, pelle, capelli, ossa e immunità sani |
B1, B2 | ha un effetto positivo sul tratto digestivo, sul cuore e sul sistema nervoso, migliora significativamente le condizioni della pelle e dei capelli |
C | una varietà di antiossidanti che rafforzano l'immunità del corpo e accelerano la guarigione delle ferite, normalizzano il metabolismo e purificano il corpo dalle tossine |
K | un elemento che influenza la coagulazione del sangue |
Oltre alle vitamine, le bacche contengono: Ca (calcio), M (magnesio), K (potassio), Na (sodio), P (fosforo). Il caprifoglio contiene il 100% di carboidrati, il che rende il frutto un importante contributo all'energia.

Vantaggi e svantaggi
- Shahinya è una delle migliori varietà dolci di caprifoglio e presenta molti vantaggi:
- frutti grandi;
- indici di gusto elevati;
- alta produttività;
- resistenza al gelo;
- basso sfaldamento di frutti di bosco.
Non sono stati rilevati difetti.
Lo sai Secondo le leggende, i fiori di caprifoglio, strofinati sulle mani, conferiscono a una persona abilità soprannaturali, se la massa risultante viene temporaneamente applicata sulla fronte.
Tecnologia agricola
Nonostante la generale mancanza di pretese nella cura, il caprifoglio richiede ancora una serie di attività agricole che influenzano non solo la salute e lo sviluppo della boscaglia, ma anche la qualità e la quantità del raccolto.
Scegliere un posto di atterraggio
Il posto ottimale per piantare cespugli di caprifoglio sarà una parte piatta o leggermente inclinata del sito, con molta luce naturale e protetta da vento e correnti d'aria. La mancanza di luce solare porterà a una riduzione della fioritura e, di conseguenza, a una diminuzione della resa.

La cultura è senza pretese per la struttura del suolo in cui cresce, ma il suolo sabbioso, specialmente con un'alta acidità, dovrebbe essere evitato. Le acque sotterranee dovrebbero essere di almeno 1 m.
Atterraggio e cura
Si consiglia di piantare il caprifoglio in autunno o in primavera:
- In autunno - il periodo ottimale sarà settembre - metà ottobre, poiché già nella seconda decade dell'estate la pianta completa i processi di crescita e inizia a gettare le gemme apicali. A partire da questo periodo e fino all'inizio della primavera, la cultura è a riposo, e quindi può facilmente trasferire l'atterraggio.
- In primavera - per la semina, scegli il tempo prima dell'inizio della stagione di crescita, dopo di che la cultura attecchirà male e spesso si ammalerà.
Importante! Se necessario, la semina primaverile è consentita, trasferirla in un altro luogo. Per ridurre al minimo lo stress delle piante, viene utilizzato solo il metodo di trasbordo, in cui un grosso pezzo di terra dovrebbe essere tenuto alla radice.
Il processo di atterraggio si svolge in più fasi:
- Pochi giorni prima della proposta di impianto, viene preparata una fossa di atterraggio, le cui dimensioni possono variare, a seconda del rizoma. Il foro 40 × 40 cm è considerato l'opzione migliore: la distanza tra le boccole non deve essere inferiore a 1, 5 me la distanza tra le file - 2 m.
- Il fertilizzante viene introdotto preliminarmente nella fossa di semina: prodotti organici (10 kg di humus o letame), doppio superfosfato (100 g), solfato di potassio (30 g), cenere di legno (300 g).
- Una pianta è posta sulla collina formata. In precedenza, le radici venivano scosse e raddrizzate ai cespugli.
- La piantina è coperta di terreno e approfondita in modo che il collo della radice sia 4-5 cm sotto il suolo.
- Il terreno è accuratamente frantumato. Ogni piantina viene annaffiata con 1 secchio d'acqua e pacciamata con torba o humus.

Nei prossimi 3 anni di vita, la pianta avrà bisogno di un'annaffiatura tempestiva, la cui quantità influisce sulle caratteristiche gustative delle bacche. Per evitare l'amarezza, ogni cespuglio deve essere annaffiato con 10 litri di acqua circa 3 volte a stagione. Tuttavia, in condizioni di calore prolungato, l'umidità del suolo può essere richiesta più spesso.
Dopo i primi anni di vita, una volta ogni diversi anni, il caprifoglio dovrà essere nutrito. Questa cultura preferisce la materia organica, e quindi nella primavera 1 secchio di humus viene portato sotto ogni cespuglio (anche il letame marcio è adatto). In autunno, dovrai nutrire le piante con cenere di legno (150 g per 1 cespuglio).
Inoltre, durante la fusione delle nevi, si consiglia di concimare ulteriormente con fertilizzanti azotati (1 cucchiaio. L'urea L. viene allevata in 1 secchio d'acqua), e prima della fioritura - l'alimentazione fogliare con fertilizzanti complessi (secondo le istruzioni).
Leggi anche articoli su questo argomento:






Caratteristiche di impollinazione
Il caprifoglio è caratterizzato dall'impollinazione incrociata e quindi, sotto l'autoimpollinazione, il raccolto sui cespugli è praticamente assente e quelle bacche che sono ancora legate, hanno dimensioni ridotte e sapore aspro. Relativamente alle piante auto-infertili, questa cultura richiede la vicinanza di diverse varietà di caprifoglio.

Allo stesso tempo, più varietà diverse vengono piantate nelle vicinanze, maggiore è la resa prevista. Quando si scelgono le varietà giuste, si raccomanda di prestare attenzione a caratteristiche come il gusto del frutto, i tempi e le caratteristiche della maturazione, nonché gli indicatori dello spargimento delle bacche. Le varietà ottimali per l'impollinazione di Shahini sono Kucha mala, Moskovskaya 23, Gzhelka e Ramenskaya.
Controllo dei parassiti e delle malattie
In un momento in cui il caprifoglio non era così diffuso come lo è oggi, si credeva che questa cultura non fosse praticamente suscettibile alle malattie e agli attacchi di parassiti. Tuttavia, dopo la diffusione di questa pianta, è diventato chiaro che l'affermazione è fondamentalmente sbagliata.
Importante! Il focus dello sviluppo e della diffusione di molte malattie sono i cespugli " battuti " dal gelo, quindi tutte le piante congelate devono essere tagliate tempestivamente.
Esistono diverse malattie principali che possono colpire il caprifoglio, causando danni non solo al raccolto, ma anche alla morte degli arbusti:
- La ramulariosi è una malattia fungina che si manifesta nell'essiccamento dei singoli frammenti di foglie (diventano di colore marrone scuro). Nel tempo, la malattia copre l'intera foglia e le spore del fungo si diffondono ben oltre il cespuglio stesso. Come combattimento, le foglie infette vengono accuratamente rimosse dallo stelo e bruciate. Dovresti anche raccogliere tutte le foglie cadute e trattare con liquido bordolese.
- La cercosporosi è un fungo che nella fase iniziale ha l'aspetto di macchie verde scuro. Successivamente, le aree interessate acquisiscono una tinta marrone o grigio chiaro. Quando si ricorre a misure di controllo, il fogliame caduto e infetto viene rimosso dal cespuglio e bruciato, viene eseguita la potatura delle piante, che impedisce l'ispessimento dei cespugli e migliora la circolazione dell'aria e inoltre alimenta regolarmente il caprifoglio con fertilizzanti minerali.
- La tuberculariosi è una malattia che inizialmente porta alla comparsa di macchie scure sulle foglie e successivamente diventa la causa del decadimento dell'intera copertura decidua. Anche i germogli separati soffrono su cui si formano tubercoli rosso-marrone. Come misura preventiva, i frammenti interessati devono essere rimossi dalla pianta e bruciati, nonché trattati con liquido bordolese (all'inizio della primavera e dopo il periodo di fioritura).
- L'oidio è una malattia comune che sembra un rivestimento bianco a forma di ragnatela sulle foglie e sui germogli di una pianta. Nel tempo, tutti i frammenti interessati si seccano e cadono. La diffusione della malattia può essere prevenuta rimuovendo tutte le parti infette del cespuglio e trattando il caprifoglio con farmaci contenenti zolfo.
- La chiazzatura è una malattia che provoca un cambiamento nel colore naturale delle foglie (appaiono macchie gialle e tratti biancastri). Alcuni tipi di nematodi diventano portatori della malattia. La chiazzatura non viene trattata con l'aiuto di sostanze chimiche e quindi i frammenti interessati del cespuglio vengono rimossi e bruciati.
Tra i parassiti più comuni che danneggiano il caprifoglio, nota:
- Il verme è una specie di farfalle i cui bruchi, mangiando, sono in grado di distruggere interi cespugli di una cultura (non solo fogliame, ma anche germogli). La spruzzatura di insetticidi viene utilizzata come controllo dei parassiti.
- Fingerfly - bruchi di questo tipo di farfalla si nutrono dei frutti della pianta, il che può ridurre significativamente la quantità di resa.
- Gli afidi sono parassiti che, mangiando il succo di fogliame e germogli, portano all'esaurimento e all'indebolimento dell'intero cespuglio. Come lotta con gli insetti, vengono spesso utilizzati metodi popolari. Ad esempio, l'infuso di tabacco in combinazione con una soluzione di sapone (in proporzioni di 100 g per 1 secchio d'acqua).
- Scala - parassiti che, attaccandosi ai germogli di un cespuglio, si nutrono del suo succo. Con un forte indebolimento, il caprifoglio può non solo smettere di dare frutti, ma anche morire.
Gli insetticidi sono spesso usati per controllare i parassiti. Il trattamento chimico deve essere effettuato solo con tempo asciutto e calmo, sotto forma di spruzzatura di piccole goccioline.
Ritagliare e modellare la corona
Per migliorare la crescita e aumentare la produttività, il caprifoglio, come qualsiasi arbusto, ha bisogno di una potatura modellante e rigenerante. In genere, questa procedura viene eseguita quando la boscaglia raggiunge i 5 anni. Il periodo ottimale è la primavera (fine marzo - inizio aprile), anche se la potatura autunnale è accettabile.
Durante il ringiovanimento, rimuovere i vecchi rami e le parti dello stelo su cui si verifica la ramificazione di grandi germogli. Durante la formazione della potatura, è categoricamente impossibile tagliare le cime dei germogli: forniscono il numero massimo di infiorescenze e, di conseguenza, sono responsabili della quantità di raccolti futuri.

Inoltre, è impossibile tagliare i rami scheletrici alla base stessa: i reni che ripristinano la corona si trovano nei punti di ramificazione dei rami scheletrici. L'accorciamento viene eseguito sul livello inferiore del cespuglio, sul quale i rami non producono raccolti, ma spesso interferiscono con la cura della pianta.
svernamento
Il caprifoglio è una coltura resistente al gelo che tollera un calo di temperatura a -50 ° C. Anche durante il periodo di fioritura, le gelate fino a -8 ° С non influenzeranno le condizioni del cespuglio e il raccolto futuro. Inoltre, i roditori non attaccano i cespugli di caprifoglio. Ecco perché le varietà commestibili possono facilmente svernare senza una preparazione speciale per il freddo.
Raccolta e conservazione
Poiché lo Shahinya appartiene a varietà non fatiscenti, la raccolta viene effettuata il più tardi possibile - dopo che le bacche hanno acquisito il colore blu necessario, i frutti dovrebbero rimanere sul ramo per almeno 1-2 settimane, il che darà loro un sapore dolce. È meglio raccogliere il caprifoglio scuotendo il cespuglio (in precedenza il terreno sotto il cespuglio è coperto con un film o un panno).

Poiché le bacche hanno una buccia molto sottile, devono essere raccolte e impilate con molta attenzione, in uno strato. I frutti del caprifoglio non tollerano bene il trasporto e non hanno un'alta qualità di conservazione (anche se conservati in frigorifero). La via d'uscita dalla situazione è congelare o asciugare le bacche.
La popolarità del caprifoglio nelle trame domestiche aumenta ogni anno. Questa pianta, dal gusto elevato e dalle proprietà utili, ha guadagnato una forte reputazione sia tra i giardinieri esperti che per i principianti. Un ulteriore vantaggio di questa cultura è la sua assoluta mancanza di pretese nella cura e l'elevata resistenza invernale: per ottenere un raccolto ricco dovrai fare uno sforzo minimo, nonostante il clima e le condizioni meteorologiche della regione in crescita.