Caprifoglio Kamchatka Sineglazka: caratteristiche e caratteristiche della coltivazione

Le varietà di caprifoglio commestibili vengono coltivate nei frutteti solo leggermente meno rispetto ad altre colture di bacche, soprattutto perché oltre al loro gusto elevato, possono piacere al giardiniere con l'aspetto attraente del cespuglio della pianta. Tra un gran numero di variazioni varietali di caprifoglio, la Kamchatka Sineglazka, coltivata con successo in molte regioni della Federazione Russa, merita un'attenzione particolare. Che cosa è esattamente notevole e quali caratteristiche dei suoi giardinieri di coltivazione dovrebbero sapere - questo sarà discusso in questo articolo.

Cronologia delle selezioni

La prima copia della Kamchatka Sineglazka è stata ottenuta a seguito dell'impollinazione libera della cultivar di caprifoglio Smolinskaya. Tutti i lavori sperimentali sono stati condotti presso l'Istituto di ricerca sull'orticoltura e le patate degli Urali meridionali all'inizio degli anni '90 del secolo scorso - nel 1992 un nuovo impianto è stato accettato per i test di varietà statali e nel 1994 è stato incluso nel registro statale della regione degli Urali (regione di Chelyabinsk).

Descrizione botanica

Esternamente, la varietà Sineglazka è rappresentata da cespugli medio-alti (fino a un metro e mezzo), leggermente compressi con germogli spessi e diritti di colore marrone-rosso. La superficie dei rami è coperta da un leggero rivestimento di cera, che gli conferisce una leggera opacità.

Il caprifoglio fiorisce a maggio con fiori non grandi e profumati che attirano l'attenzione delle api. Tutti sono raccolti in infiorescenze giallo pallido in due pezzi.

Già alla fine di maggio o all'inizio di giugno, sui germogli compaiono bacche allungate di colore blu scuro, ciascuna del peso di 0, 7-0, 9 g. La superficie delle bacche è ricoperta da una buccia densa con un leggero rivestimento bluastro, e sotto di essa è nascosta la stessa polpa densa, aspro-dolce con un caratteristico aroma di caprifoglio. I piatti fogliari sono di forma ovale, con una leggera affilatura all'estremità. Il colore delle foglie giovani è verde saturo, ma con un'esposizione solare prolungata, la loro superficie può diventare opaca.

Il punteggio di degustazione di frutti di questa varietà è di 4, 7 punti e possono essere utilizzati per una varietà di scopi culinari sia freschi che per la trasformazione in marmellate, composte o conserve.

caratteristica

Oltre ai dati esterni, una descrizione delle principali caratteristiche della varietà Kamchatka Sineglazka, molte delle quali svolgono un ruolo chiave nella selezione di questa pianta, non sarà meno rilevante. Lo sai Puoi distinguere il caprifoglio commestibile dalle varietà non commestibili per il colore esterno dei loro frutti: le arance luminose e le bacche rosse sono decisamente velenose, ma il blu e il nero possono essere mangiati.

Resistenza al gelo e alla siccità

Data l'origine della varietà, non sorprende che sia caratterizzato da un'elevata resistenza al gelo e possa essere facilmente coltivato nella parte meridionale, centrale e persino settentrionale della Federazione Russa. La tolleranza alla siccità dei cespugli di Sineglazka è leggermente inferiore, quindi se hai bisogno di frutti gustosi e succosi, dovrai annaffiare le piantagioni almeno una volta ogni 1-1, 5 settimane nella stagione secca, assicurati di tener conto delle condizioni meteorologiche (se il terreno sotto le piante è inumidito dalle piogge naturali, l'irrigazione artificiale non è più richiesto).

Fruttificazione, resa

Osservando tutti i requisiti per la coltivazione del caprifoglio commestibile, Kamchatka Sineglazka, puoi contare su una resa di 1, 5 kg da un cespuglio o 28 kg / ha. In rari casi, è possibile ottenere fino a 66 tonnellate di bacche da 1 ha, ma questa è l'eccezione piuttosto che la regola.

Importante! Le bacche fresche del caprifoglio descritto contengono una grande quantità di vitamina C, ma dopo il trattamento termico il contenuto di questo componente benefico diminuisce.

Vantaggi e svantaggi

  • Come qualsiasi altra varietà di caprifoglio, Sineglazka ha i suoi vantaggi e svantaggi di crescere. Il primo gruppo dovrebbe includere le seguenti caratteristiche della pianta:
  • aspetto attraente dell'arbusto e le sue dimensioni compatte, che consente di piantare un raccolto su qualsiasi terreno personale, anche se lo spazio è limitato;
  • maturazione anticipata dei frutti;
  • eccellenti proprietà aromatizzanti delle bacche;
  • resistenza al gelo (fino a -40 ° C);
  • buona resistenza all'individuazione.

  • Per quanto riguarda gli svantaggi della coltivazione di una pianta, prima di tutto è:
  • la sterilità della varietà a causa della quale è necessario piantare piante vicine di altre varietà di caprifoglio;
  • produttività relativamente bassa (nella migliore delle ipotesi, fino a 2 kg per boccola);
  • tolleranza media alla siccità, che è particolarmente evidente nelle regioni meridionali della Federazione Russa.

Con la corretta organizzazione delle cure per il caprifoglio, la Kamchatka Sineglazka può aggirare tutte queste carenze, soprattutto perché la pianta ha caratteristiche molto più positive.

impollinatori

La mancanza di fertilità di Sineglazka costringe i giardinieri a cercare le migliori opzioni di piante da piantare accanto ad essa. Come dimostra la pratica, la soluzione ottimale al problema delle piante impollinatrici in questo caso sarà rappresentativa delle varietà a frutto lungo, Strega, Chelyabinka e alcune altre, le cui date di maturazione coincidono con la pianta descritta.

Caratteristiche di atterraggio

Prima di piantare il caprifoglio Kamchatka Sineglazka sul suo sito, vale la pena calcolare il momento più adatto per la procedura, scegliere il posto migliore sul territorio, selezionare e preparare piantine vitali della varietà. Inoltre, il processo di semina e ulteriore cura delle giovani piante ha le sue caratteristiche, che non dovrebbero essere dimenticate.

Ti consigliamo di familiarizzare con un'altra varietà di caprifoglio di metà inizio - Maria.

Il tempismo

Tenendo conto dell'inizio precedente dei processi di vegetazione del caprifoglio, è meglio piantare una pianta in autunno (a settembre), sebbene il tipo di apparato radicale della piantina debba essere preso in considerazione: aperto o chiuso. Nel primo caso, è davvero utile concentrarsi sul periodo autunnale, ma nel secondo caso è considerato ammissibile l'atterraggio con il metodo di trasbordo durante l'intera stagione di crescita (principalmente alla fine di maggio o all'inizio di giugno).

Selezione del sito, buona preparazione

Si consiglia di piantare varietà di caprifoglio commestibili in un'area aperta e soleggiata, ma non è esclusa la possibilità di piantare in leggera ombra parziale, soprattutto se ci sono solo i germogli più bassi della pianta lì. In completa assenza di luce solare, la fruttificazione degli arbusti è sempre ridotta, quindi se hai bisogno di raccolti ricchi, è meglio evitare questi luoghi.

L'opzione migliore per il terreno è un substrato argilloso ben condito con materia organica con acidità neutra e un basso livello di presenza di falde acquifere (a umidità elevata costante, il rizoma della pianta può marcire rapidamente). Puoi piantare Sineglazka vicino agli annessi o lungo i recinti, specialmente se proteggono i cespugli da raffiche di vento freddo (la pianta non tollera il freddo).

La preparazione dei fori per le piantine inizia a essere eseguita alcune settimane prima della semina. Come per molte altre varietà di caprifoglio, Sineglazka avrà dimensioni della fossa sufficienti 40 × 40 × 40 cm (lunghezza / larghezza / profondità), tuttavia, se la piantina acquistata ha un sistema di radici altamente sviluppato, questi valori possono essere leggermente aumentati.

Per un migliore sviluppo, anche prima di piantare, è utile riempire ogni buca con una miscela di due secchi per compost, 50 g di superfosfato, 1 kg di cenere. Per i terreni sabbiosi, è possibile aumentare la quantità di compost utilizzato a tre secchi per pozzetto con l'aggiunta di fertilizzante al potassio (50 g). Le miscele minerali complesse sono una buona alternativa alla miscela di nutrienti.

Video: atterraggio caprifoglio

Selezione e preparazione del materiale vegetale

Per ottenere un cespuglio ben sviluppato e abbondantemente fruttato del caprifoglio di Sineglazka, occorre prestare maggiore attenzione alla questione della scelta del materiale di piantagione.

Esistono diversi criteri di selezione di base:

  1. Età. Come dimostra la pratica dei giardinieri, le piante di due o tre anni che sono in grado di produrre il primo raccolto 2-3 anni dopo la semina sul sito sono meglio radicate.
  2. Le condizioni della parte fuori terra. Tutti i germogli di semenzali devono essere flessibili e resistenti, senza segni di secchezza di singole parti o danni, in particolare malattie. I germogli sui rami sono i benvenuti, ma i rami stentati senza di essi dovrebbero essere scartati immediatamente.
  3. Lo stato del rizoma. Come i germogli di caprifoglio, tutte le sue radici dovrebbero avere un aspetto sano ed essere sufficientemente elastiche. È buono se sono forti e affollati.

Insieme alle piantine della varietà Sineglazka, vale la pena acquisire immediatamente giovani piante di altre varietà adatte per un'ulteriore impollinazione. È auspicabile che ve ne siano almeno tre, tenendo conto della probabilità di morte delle giovani piante e di una migliore "convivenza" con Sineglazka. Importante! A differenza di altre colture da frutto, non vale la pena tagliare le piantine di caprifoglio dopo la semina, poiché ciò può influire negativamente sul loro ulteriore sviluppo. Le uniche eccezioni sono germogli secchi, rotti e in crescita errata.

Modello di atterraggio

Considerando le dimensioni compatte dei cespugli di caprifoglio della varietà descritta, lo schema della loro piantagione può corrispondere a valori di 1, 2–1, 5 m tra i fori adiacenti e 2–2, 5 m tra le file. Gli stessi eventi di piantagione non impiegheranno molto tempo e dopo aver organizzato i pozzi (sempre con il riempimento con un substrato nutriente), tutto ciò che rimane è posizionare il rizoma della piantina su un tumulo di terra, raddrizzare accuratamente tutte le radici e, dopo aver riempito il buco di terreno, annaffiare la piantina.

Regole di cura

La cura del caprifoglio Kamchatka Sineglazka consiste in misure standard: irrigazione tempestiva, concimazione, taglio del cespuglio, allentamento e pacciamatura del terreno. Ognuna di queste azioni ha le sue caratteristiche prestazionali.

  1. Irrigazione. Nel primo anno dopo la semina, le giovani piante necessitano di annaffiature abbondanti, quindi, nella stagione secca, i cespugli vengono inumiditi almeno 1 volta in 1-1, 5 settimane. In futuro, il numero di irrigazioni sarà ridotto, concentrandosi principalmente sulle condizioni meteorologiche (anche con precipitazioni insignificanti ma regolari, può essere esclusa la bagnatura artificiale degli stand).
  2. Top spogliatoio. Il caprifoglio viene fertilizzato principalmente in primavera, utilizzando sostanze organiche a questo scopo: letame marcito o compost. Prima che la neve si sciolga sotto i cespugli, l'humus può essere sparso in modo che insieme alla neve finisca nel terreno. Durante la fioritura della soluzione di cenere arbustiva (1 litro di cenere per 10 litri di acqua) o di eventuali miscele minerali complesse sarà utile.
  3. Cura del suolo. In questo caso, stiamo parlando di un regolare allentamento e pacciamatura del terreno, che viene eseguito poco dopo la prossima irrigazione. La profondità di lanuginatura del substrato non può superare i 10-15 cm ed è meglio posare il pacciame con una palla di cinque centimetri.
  4. Taglio. Le cultivar commestibili praticamente non necessitano di potature formative, quindi l'attenzione di tutti i giardinieri dovrebbe essere rivolta alla rimozione sanitaria di rami malati e spezzati, così come ai giovani germogli che crescono all'interno del cespuglio. Di solito questo processo si verifica in autunno, ma se dopo la dormienza invernale si notano parti in eccesso sui cespugli, non esitate a tagliarli.

Non sono richieste ulteriori azioni da parte del giardiniere, anche se solo se non ci sono problemi aggiuntivi sotto forma di malattie o parassiti.

Raccolta e conservazione

La raccolta nel mezzo o in particolare nella zona meridionale della Russia può essere avviata già negli ultimi giorni di maggio, ma per fedeltà vale la pena lasciare i frutti sui germogli fino all'inizio di giugno. La raccolta del caprifoglio Honeysuckle viene effettuata manualmente con l'ulteriore posizionamento del frutto in cassette di legno o di plastica, ma sempre con fori per il filtraggio.

Potresti essere interessato a informazioni su un'altra varietà di metà precoce - Nizhny Novgorod Early. Il posto migliore per conservare il raccolto è una cantina o un'altra stanza fresca dove le bacche di caprifoglio possono giacere fino a quattro giorni senza perdere la loro commerciabilità e il loro gusto. Con un piccolo numero di bacche, possono essere posizionate sugli scaffali inferiori del frigorifero.

Preparazioni invernali

Data l'elevata resistenza della varietà al gelo, non è necessario alcun riparo speciale quando si cresce nelle regioni centrali di Sineglazka. Nel primo anno dopo la semina, vale la pena isolare l'apparato radicale dei giovani cespugli coprendo la zona del tronco vicino con uno strato di pacciame alto 10-15 cm e in futuro sarà sufficiente riscaldare uno strato di neve sul cespuglio.

Lo sai L'aroma del caprifoglio fiorito aiuta le persone a far fronte allo stress e al nervosismo, quindi questa pianta sarà utile in qualsiasi giardino.

Metodi di allevamento

Il caprifoglio Kamchatka Sineglazka appartiene alle varietà ottenute con metodi di laboratorio artificiali, quindi il metodo di seme standard per la coltivazione di nuove piante in questo caso sarà inappropriato. Al fine di trasmettere tutte le caratteristiche dei campioni parentali a un nuovo cespuglio, è meglio applicare la propagazione vegetativa tagliando o dividendo il cespuglio.

Nel primo caso, il materiale di piantagione è verde (dai germogli dell'anno in corso) o parti lignificate dei germogli della pianta madre, e nel secondo caso, il giardiniere dovrà separare parte della pianta adulta, ma solo in modo che abbia il proprio sistema radicale. La lunghezza ottimale delle talee è di 10-12 cm, e almeno tre reni "viventi" dovrebbero trovarsi su ciascuno di questi segmenti. Il radicamento del materiale di semina risultante viene effettuato principalmente in condizioni di serra e non appena lo stelo forma il proprio sistema radicale e inizia a crescere, può essere spostato in un luogo costante di crescita.

Quando si divide il cespuglio, è ancora più semplice, perché la parte separata viene immediatamente piantata nel giardino e organizzano la cura come un esemplare adulto.

Malattie e parassiti

Il caprifoglio della varietà Kamchatka Sineglazka è caratterizzato da una maggiore resistenza solo allo spotting, quindi non si dovrebbe escludere la probabilità di altri problemi. I seguenti tipi di malattie e parassiti possono essere inclusi nell'elenco dei più comuni:

  1. Muffa in polvere (contribuisce alla comparsa di placca bianco-grigia su giovani foglie e germogli, con l'ulteriore formazione del corpo fruttifero del fungo dai tessuti interessati e la completa asciugatura della superficie interessata). Nella lotta contro la malattia aiuterà i farmaci popolari "Fundazol" o "Topaz", le cui norme d'uso sono indicate sulla confezione.

  2. Cancro (comune o europeo) . È caratterizzato dalla comparsa di cedimenti e protuberanze nella corteccia del caprifoglio, a volte con la formazione di crepe tra le singole neoplasie. Dopo qualche tempo, i corpi fruttiferi dei funghi compaiono nei tessuti ricoperti di vegetazione, le foglie si scuriscono e si seccano. La malattia non può essere curata, quindi il giardiniere può solo tagliare e bruciare le parti interessate del cespuglio (a volte l'intera pianta).
  3. Il virus "mosaic rezukha". Promuove la boscaglia del caprifoglio con un forte accorciamento degli internodi e una crescita limitata delle lame delle foglie. Nel tempo, il cespuglio diventa più piccolo e si asciuga. Come nel caso precedente, tutto ciò che può essere fatto è sbarazzarsi delle parti interessate del caprifoglio.

  4. Macchie sulle foglie. Questa malattia virale si manifesta in una nitida chiazza irregolare o arcuata di media visibilità principalmente sulle placche fogliari. I nematodi sono la principale fonte del problema, quindi per sbarazzartene, dovrai eseguire la potatura sanitaria del cespuglio e spruzzare il resto con qualsiasi composizione insetticida ad ampio spettro.
  5. Afidi. Uno dei parassiti più comuni della cultura e durante una stagione puoi notarlo diverse generazioni. Danneggiare le foglie e i germogli di caprifoglio, porta all'essiccamento e alla morte di alcune parti dell'arbusto. Il problema può essere risolto con l'aiuto dei preparati Confidor, Biotlin, Actellik e con l'aiuto di rimedi popolari come l'estratto di pino o l'infuso di pepe e tabacco.

  6. Scabbia (salice o acacia). Le larve di questi parassiti succhiano tutti i succhi dai cespugli di caprifoglio, il che porta al ritardo della crescita e all'ulteriore morte dell'intera pianta. Per eliminare il parassita, puoi usare i farmaci "Rogor" e "Actellik".
  7. Pterophoridae. Distrugge i semi e la polpa dei frutti del caprifoglio e la sua presenza può essere notata dal colore blu dei frutti interessati. Il farmaco Inta-Vir o l'infuso di pomodori aiuta a liberarsi dell'insetto.

Prevenzione di malattie e parassiti del caprifoglio Il caprifoglio comprende azioni comuni:

  • rispetto delle regole di rotazione delle colture quando si piantano colture sul sito;
  • uso dosato di annaffiature e condimento superiore;
  • trattamenti preventivi per caprifoglio con tinture popolari, vetriolo o miscela bordolese, che spesso aiutano a prevenire questi problemi.

Leggi anche su un'altra varietà di metà precoce: Cenerentola. Un elenco così impressionante di possibili problemi al caprifoglio non significa che li incontrerai sicuramente quando coltiverai la varietà Kamchatka Sineglazka. Osservando tutti i requisiti della tecnologia agricola per la sua coltivazione, la probabilità di malattie e parassiti può essere minimizzata semplicemente godendo il gusto dei frutti maturi e l'aspetto di cespugli ben sviluppati.

Articoli Interessanti